-
Aggiungo solo che era (č) in dotazione anche all'artiglieria Italiana, chiamato "quadrante a livella". Veniva usato sia in fase di verifica e rettifica del puntamento dei pezzi, per controllare la correttezza delle "bolle" con i dati letti sul cannocchiale panoramico, sia per procedere al tiro in caso di rottura di quella relativa all'alzo. Uno strumento tecnico quindi.Saluti
Permessi di scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regolamento del forum