Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: (XVI Settore) Sb.Rio Fulin op.11

  1. #1
    Utente registrato L'avatar di RMV
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Tolmezzo
    Messaggi
    72

    (XVI Settore) Sb.Rio Fulin op.11

    Sperando di non avervi annoiati vi salutiamo con la visita dell'opera 11 media in caverna armata con 1 fucile mitragliatore 3 mitragliatrici 1 p.a.c. dotata di osservatorio in casamatta.Lo sbarramento di Rio Fulin prevedeva in totale 9 opere e 2 ricoveri. Per le mancanti alla prossima....sperando di trovarle, per queste non è stato tutto facile.
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    è un mondo difficile...

  2. #2
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    113
    Complimenti per tutte le escursioni che condividi con il forum! Vedo che anche tu hai una prole interessata :-)
    La storia passata deve essere di monito per le future generazioni ed è per questo che va preservata e la sua conoscenza diffusa con ogni mezzo possibile

  3. #3
    Utente registrato L'avatar di RMV
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Tolmezzo
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente Scritto da mamussi Visualizza Messaggio
    Complimenti per tutte le escursioni che condividi con il forum! Vedo che anche tu hai una prole interessata :-)
    Io ho due 2 figlie, il fortunato è V comunque mi consolo perchè M è mio figlioccio e soprattutto è il più sfegatato quello che non vorrebbe mai tornare a casa
    è un mondo difficile...

  4. #4
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    116
    Io ho portato per una vita i miei figli per monti e valli. Caverne, grotte, trincee, forti e fortini e opere del vallo (non riattivate). Sempre senza mai forzare eppure forse questa full immersion protrattasi per anni ha creato loro una specie di rigetto e poi al mare si -rimorchia- di più che solo a sentir nominare la montagna...... goditi questi momenti.
    Grazie per le foto. Mai visto manco una feritoia in loco. Ho appreso la consistenza sul Testimone ed immaginato opere solo perché lustri fa, scappando dal FVG per troppa pioggia e per vedere un paesaggio più ridente e meno martoriato, mi son spostato verso Sappada e il Cadore.... rifugi Tolazzi, lambertenghi Romanin, Pichl.....e poco prima di F.Avoltri c'erano i famosi cartelli -divieto di tutto- e oltre Rigolato delle gallerie. L'orografia si prestava allo sbarramento.

  5. #5
    Utente registrato L'avatar di RMV
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Tolmezzo
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente Scritto da gippi Visualizza Messaggio
    Io ho portato per una vita i miei figli per monti e valli. Caverne, grotte, trincee, forti e fortini e opere del vallo (non riattivate). Sempre senza mai forzare eppure forse questa full immersion protrattasi per anni ha creato loro una specie di rigetto e poi al mare si -rimorchia- di più che solo a sentir nominare la montagna...... goditi questi momenti.
    Grazie per le foto. Mai visto manco una feritoia in loco. Ho appreso la consistenza sul Testimone ed immaginato opere solo perché lustri fa, scappando dal FVG per troppa pioggia e per vedere un paesaggio più ridente e meno martoriato, mi son spostato verso Sappada e il Cadore.... rifugi Tolazzi, lambertenghi Romanin, Pichl.....e poco prima di F.Avoltri c'erano i famosi cartelli -divieto di tutto- e oltre Rigolato delle gallerie. L'orografia si prestava allo sbarramento.
    Ciao Gippi (ancora niente ?) Comunque sperando non cambi, per il momento è M che ci fa fare i tour de force alla ricerca di opere e credimi anche per noi indigeni della Carnia molte sono conosciute tramite il Testimone e trovarle con mappe spesso approssimative, anche perchè l'orografia è cambiata in tanti anni non è cosa facile. Le feritoie sono comunque difficili da vedere in questo sbarramento anche perchè chi le ha chiuse all'epoca ha fatto un vero e proprio mascheramento ed anche la vegetazione stà prendendo il sopravvento sulle poche tracce di mulattiere e sentieri. Comunque per noi la caccia è appena aperta e si protrarrà fino a primavera quando vegetazione e zecche ci indurranno a frequentare altri luoghi.
    è un mondo difficile...

  6. #6
    Utente registrato L'avatar di leandro53
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Pieve di Cadore
    Messaggi
    762
    già
    molte sono conosciute tramite il Testimone e trovarle con mappe spesso approssimative,
    se guardi la mappa del rio Fulin la 11 mi ha fatto salire per qualche centinaio di metri sopra ,alla sua ricerca ,e alla terza volta l'ho finalmente trovata!
    è a livello strada..... maremma... P1100514.JPG

  7. #7
    Utente registrato L'avatar di RMV
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Tolmezzo
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente Scritto da leandro53 Visualizza Messaggio
    già
    se guardi la mappa del rio Fulin la 11 mi ha fatto salire per qualche centinaio di metri sopra ,alla sua ricerca ,e alla terza volta l'ho finalmente trovata!
    è a livello strada..... maremma... P1100514.JPG




    E dirlo prima!!!! poco mancava che arrivassimo sul monte Talm a forza di seguire il sentiero. Però siamo stati fortunati ci è bastata la prima volta
    è un mondo difficile...

  8. #8
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    29
    Strano che ci siano ancora tutte le porte; forse l'opera è troppo fuori mano? Interessante anche il foro fatto per entrare nella porta esterna. Avete visto se è stato fatto col seghetto o con la fiamma ossidrica? E poi perchè farlo così grande?
    Ciao tracer

  9. #9
    Utente registrato L'avatar di RMV
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Tolmezzo
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente Scritto da tracer Visualizza Messaggio
    Strano che ci siano ancora tutte le porte; forse l'opera è troppo fuori mano? Interessante anche il foro fatto per entrare nella porta esterna. Avete visto se è stato fatto col seghetto o con la fiamma ossidrica? E poi perchè farlo così grande?
    Ciao tracer
    Come vedi dalla foto postata da Leandro l'unico ingresso dell'opera è praticamente a livello strada, che fino a non molto tempo fa era una statale abbastanza trafficata,poi con la costruzione della galleria il grosso del traffico transita sulla strada parallela mentre su questa transitano solo i veicoli diretti a Tors e Givigliana. La porta sembra essere stata aperta con una flex, può darsi dagli operai che hanno posizionato opere paramassi poco sopra e le reti che intravedi nella foto, magari incuriositi da quella porta di ferro. Il grande poi è relativo alle dimensioni di chi ci doveva entrare, certo Marco ci entra quasi senza chinarsi ma il sottoscritto senon'altro per non bagnarsi i piedi qualche contorsione l'ha dovuta fare.
    è un mondo difficile...

  10. #10
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    29
    Ok. Nel dopo guerra tutte le opere sono state saccheggiate e spogliate del ferro. Questa era troppo in vista e le porte si sono salvate. Poi la ruggine ha bloccato quella d'ingresso che è rimasta chiusa fino all'intervento col flessibile. Per inciso è la fine che faranno anche le opere riutilizzate. Già ne conosco alcune con le porte chiuse e i meccanismi inchiodati dalla ruggine; in questi casi si può entrare solo tagliando un pezzo di porta.
    tracer

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato