Risultati da 1 a 1 di 1

Discussione: Film:La regina d'Africa

  1. #1
    Utente registrato L'avatar di Franz56
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trieste ("Uciolandia")
    Messaggi
    2,976

    Film:La regina d'Africa

    Titolo originale The African Queen
    Lingua originale inglese
    Paese di produzione USA, Gran Bretagna
    Anno 1951
    Durata 105 min
    Colore colore
    Audio sonoro
    Genere avventura, guerra
    Regia John Huston
    Soggetto Cecil S. Forester
    Sceneggiatura John Huston, James Agee
    Produttore Sam Spiegel, John Woolf
    Fotografia Jack Cardiff

    Doppiatori italiani

    Africa Orientale Tedesca, settembre 1914. Samuel Sayer e sua sorella Rose sono due missionari metodisti inglesi in un villaggio nei pressi del fiume Ulanga. L'unico contatto con la "civiltà" è rappresentato dal burbero (e gran bevitore) capitano canadese Charlie Allnut che con il suo battello, l'"African Queen", fornisce ai due gli approvvigionamenti e la corrispondenza.

    Humphrey Bogart è il capitano Charlie Allnut


    Charlie informa i due missionari che Germania e Inghilterra sono entrate in guerra e che le truppe tedesche sono sicuramente in arrivo anche in quella zona, ma Sam e Rose decidono comunque di rimanere con gli abitanti del villaggio. Le previsioni di Charlie si rivelano purtroppo esatte e l'esercito tedesco mette a ferro e fuoco il piccolo villaggio eccetto la casa di Sam e Rose. Sam, a causa dell'orrore a cui ha assistito, entra in uno stato di confusione e muore poco dopo. Al suo ritorno, Charlie trova Rose da sola con il fratello morto da poche ore. Charlie le offre riparo sulla "Queen" e la donna accetta. Non ha intenzione di aspettare che la guerra sia finita senza far niente. I tedeschi hanno una nave cannoniera, la "Empress Louisa", che perlustra un grande lago a valle bloccando ogni contrattacco britannico. Rose vuole raggiungere il lago con l'intenzione di affondare la cannoniera. Charlie è di tutt'altro parere al riguardo, convinto che il piano sarebbe un suicidio soprattutto a bordo di un battello malconcio come la "Queen". Per raggiungere il lago dovrebbero infatti superare una fortezza tedesca e attraversare diverse serie di pericolose rapide. Rose insiste e alla fine riesce a persuadere Charlie. Dopo aver sepolto Sam, i due salgono a bordo del battello.
    Charlie spera che i primi ostacoli riescano a scoraggiare Rose ma la donna si mostra più determinata di quanto aveva previsto. Gli ostacoli sono molti lungo il tragitto, inclusa la fortezza sulla sommità di una collina vicina al fiume (con gli indigeni arruolati dai tedeschi che sparano al battello) e tre serie di rapide. Il fuoco nemico provoca inoltre la rottura del motore della "Queen". Fortunatamente Charlie riesce a riparare il guasto giusto in tempo per affrontare un'altra serie di rapide. Queste si rivelano più impegnative delle prime ed il battello ne esce malconcio ma la coppia non si dà per vinta e cerca di riparare ai danni subiti proseguendo il viaggio.

    Katharine Hepburn è la missionaria Rose Sayer


    Quando il battello rimane impantanato nel fango tutto sembra perduto. A niente servono i tentativi di Charlie di disincagliare il battello ma una tempesta provvidenziale arriva in loro aiuto alzando il livello del fiume e portandoli verso il lago ormai vicino, a poca distanza dalla "Empress Louisa". Intanto, nonostante i caratteri apparentemente incompatibili, tra i due compagni di sventure si è formato un legame di fiducia e amicizia. Charlie si accorge che Rose è più che una semplice bizzarra donna religiosa e Rose comincia a capire che Charlie non è solo un fannullone ubriaco. Dopo le numerose disavventure condivise in sospeso tra la vita e la morte, il rispetto reciproco tra i due è cresciuto fino a trasformarsi in un amore inevitabile.
    Rose intanto ha in mente un piano per trasformare la "Queen" in un cacciatorpediniere e affondare la "Louisa". I due cominciano a trafficare con esplosivi e detonatori improvvisati e alla fine riescono a costruire una specie di lanciasiluri. La "Queen" viene lanciata in rotta di collisione verso la nave tedesca ma i fori in cui i lanciasiluri erano stati inseriti non sono chiusi ermeticamente ed il battello comincia ad imbarcare acqua ribaltandosi.
    I tedeschi catturano Charlie mentre Rose sparisce sott’acqua. Il capitano tedesco comincia a interrogare Charlie. Credendo Rose ormai morta, il burbero inglese è deciso a non collaborare e a lasciarsi giustiziare. Ma la donna ricompare sana e salva. Inizialmente Charlie finge di non conoscerla per cercare di salvarle la vita. Ma Rose rivela tutto il piano al capitano tedesco e i due vengono condannati a morte per spionaggio. Prima di essere impiccati, Charlie chiede al capitano di sposarli. La richiesta viene esaudita e dopo una breve e inusuale cerimonia i due stanno per essere impiccati quando una violenta e improvvisa esplosione fa saltare in aria la Louisa. La nave tedesca ha infatti colpito lo scafo rovesciato della "Queen" innescando il lanciasiluri. Il piano di Rose ha funzionato, anche se un po' in ritardo, e la coppia di sposi si avvia verso la salvezza.
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    La vita è un temporale... prenderlo nel .... è un lampo...!!!
    El vento, el ... e i siori i gà sempre fato quel che i gà voludo lori...

    "Se un bischero dice 'azzate vorti'osamente può apri' un varco spazio temporale, in cui può incontrassi po'i se'ondi prima, generando 'osì un'infinita e crescente marea di 'azzate"... Margherita Hack

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •