Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 14 di 14

Discussione: Elmetto m1 ganci fissi medico?

  1. #11
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    bologna
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente Scritto da marpo Visualizza Messaggio
    Non so se si e' detto tutto sui fregi. Credo ci si dimentichi che spesso i fregi da 'medic' erano ravvivati in retrovia. Ecco il perché vi possono essere degli sgraffi sotto le sopratinte. Non e' un elmetto che come era distribuito, cosi' rimaneva per tutta la guerra come gli altri. Quindi, pur concordando su alcuni accessori dubbi, non concordo sui fregi. Ne ho visti diversi, ma le repliche erano tutt'altra cosa.PaoloM
    Concordo pienamente con marpo moltissimi m1 venivano ritoccati a mano libera dai stessi soldari arrivando ad usare tipo stencil.verso.fine guerra quindi e' molto probabile che la vernice rossa possa coprire un graffio anzI probabilissimo. Per il resto dei dubbi posso anche concordare ma sui fregi non concordo pienamente anzi..
    Saluti

  2. #12
    Utente registrato
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Veneto
    Messaggi
    200
    Più guardo quei fregi e più mi sembrano riprodotti ed invecchiati ad arte. Non mi convince tantissimo nemmeno il colore del guscio in generale, con quella scuritura uniforme. Il fatto che le sbavature di rosso siano finite sul bianco significa solo che i graffi sono stati fatti quando la vernice rossa era ancora fresca. Putroppo non si può, da qualche foto, datare queste "operazioni".
    Ad ogni modo, sommando il fatto che il liner è composto da parti non originali ed il guscio ha un soggolo replica mi sono già fatto una opinione sull'insieme: non me ne vogliano quelli che lo considerano più di un elmetto comunque originale ma corredato di accessori e fregi riproducenti quelli dell'epoca.
    M1.Enrico

  3. #13
    Utente registrato L'avatar di BERTO
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Venezia
    Messaggi
    988
    Citazione Originariamente Scritto da m1enrico Visualizza Messaggio
    Più guardo quei fregi e più mi sembrano riprodotti ed invecchiati ad arte. Non mi convince tantissimo nemmeno il colore del guscio in generale, con quella scuritura uniforme. Il fatto che le sbavature di rosso siano finite sul bianco significa solo che i graffi sono stati fatti quando la vernice rossa era ancora fresca. Putroppo non si può, da qualche foto, datare queste "operazioni".
    Ad ogni modo, sommando il fatto che il liner è composto da parti non originali ed il guscio ha un soggolo replica mi sono già fatto una opinione sull'insieme: non me ne vogliano quelli che lo considerano più di un elmetto comunque originale ma corredato di accessori e fregi riproducenti quelli dell'epoca.
    Totalmente d'accordo con Enrico.
    Berto

  4. #14
    Moderatore L'avatar di Nitro90
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Mantova
    Messaggi
    4,493
    Grazie a tutti per gli interventi!

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato