Fioriscono giā...
Fioriscono giā...
Comincio un sacco di cose e non ne finisco nes
Personalmente no. Ma con il contributo della Regione ho potuto realizzare il convegno Reincontrarsi. Il male non č il soldo, č il come lo si usa....
Rawa Ruska
Tutto considerato, un militare non č altro che un uomo rubato alla sua abitazione. (Il buon soldato Sc'včik)
Io detesto le ricorrenze celebrate a comando allo scadere fatidico degli anniversari, in cui molti personaggi senza arte nč parte si improvvisano interessati a eventi come la Grande Guerra, il Risorgimento, ecc. E appunto, ovviamente, fioriscono comitati (d'affari) che con il pretesto della cultura e della storia cercano di spartirsi il bottino. Un vero trionfo di ipocrisia e cialtroneria, come č avvenuto giā nel 2011 in modo lampante con la scusa delle celebrazioni risorgimentali.
Ma del resto, i nostri sfoghi a nulla serviranno, ed č anche vero che in mezzo allo squallore qualcosa di positivo emergerā sicuramente: se da un lato ci saranno gli incompetenti, i profittatori, dall'altro lato qualche storico potrebbe essere aiutato a pubblicare qualcosa di valido, qualche mostra valida, qualche convegno interessante ne verrā fuori; per cui cerco di cogliere quello di buono ci sarā...
straquoto Festungartillerie ... intervento "di quadra" a quanto scritto anche in altre occasioni. Come diceva Faber "dai diamanti non nasce niente ... dal letame nascono i fior" ... consiglio la lettura dell'articolo del Corriere della Sera di oggi, a firma di Canfora "Grande Guerra, la scintilla fu italiana" ... nel quale - citando anche il saggio di Valzania-Cardini di prossima uscita - si scrive che fu la spregiudicata politica in Libia e nei Balcani a fare da detonatore della GG .... da leggere comunque senza pregiudizi. Ciao, Tonle
"se dan da bere al soldato, č per fregarlo o perchč č giā spacciato ..." (Arturo Pérez Reverte, Il ponte degli assassini)
![]() |
![]()
|
![]()
|