La differenza sostanziale è che nelle munizioni fumogene a fumo colorato vi è solo la presenza di composizione fumogena, spolette deflagranti e cariche di accensione ed espulsione, mentre nelle fumogene incendiarie, la spoletta è detonante che aziona una carica di rottura o booster che letteralmente frammenta l'involucro della granata, incendia e disperde l'agente fumogeno/incendiario.
Ciao.
Tanto per capire. Quelle fumogene incendiarie allora non avevano il tappo di fondo, se la carica frammentava la granata? E se così è, come venivano caricate?
grazie
 

 
			
			 
			 
					
					
					
						 Rispondi citando
  Rispondi citando 
			
 
			





