Un film di Edvin Laine. Con Kosti Klemela, Heikki Savolainen, Veikko Sinslao Titolo originale Tuntematon sotilas. Guerra, b/n durata 181' min. - Finlandia 1955.
soldato sconosciuto.jpgsoldato_sconosciuto_kosti_klemela_edvin_laine_002_jpg_exsu.jpg
Con interpreti ignoti. Tratto dal romanzo omonimo (1954, in italiano Croci in Carelia) di Vainö Linna che segnò l'esordio come narratore di un operaio autodidatta, poi membro dell'Accademia finlandese e molto tradotto. Un gruppo di mitraglieri finnici combatte nel 1941 per la riconquista della Carelia, ceduta all'URSS dopo l'eroica guerra d'inverno del 1939. La guerra di movimento si trasforma in guerra di posizione e di trincea, nel fango e nella neve. Messa la sordina al romanzo patriottico di V. Linna, lo sceneggiatore Juha Nevalainen e il regista hanno puntato sulla rappresentazione della guerra in tutto il suo orrore fisico prima ancora che morale. Si spara, si muore, si spara con una progressione impressionante che compensa in parte gli squilibri narrativi, dovuti anche ai tagli dell'edizione italiana. Anche gli accenti nazionalistici si intonano a un clima di epica popolare. Distribuito da noi nel 1958, fu il 1° film finnico giunto in Italia dopo il 1945. Ne fu fatto un remake nel 1985, ancor più antimilitarista, con la regia di Rauni Mollberg.AUTORE LETTERARIO: Vainö Linna 
 

 
			
			 
			 
					
					
					
						 Rispondi citando
  Rispondi citando 
			





