Risultati da 1 a 10 di 562

Discussione: I mezzi blindati, e non solo, catturati al nemico

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Utente registrato L'avatar di AndreaBG
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    255
    Ci hai azzeccato Stecol, il SU76-I non è un mezzo molto conosciuto; per chi non lo sapesse è un semovente russo creato sul telaio dei panzer III tedeschi catturati, interessante il fatto che nella foto il mezzo, con le modifiche del caso, sia ritornato in mano tedesca!

    il 5 è un pak 36 su trattore Komsomoletz

    il 6 è un T34 con cingoli del panzer IF o panzer II J

    il 7 è un SDKFZ 254 con torretta di un T-26 russo

    Mentre l'8 è un IS 2

    Rilancio con queste

    1

    1.jpg

    2, da indovinare è il carro fra i due stug

    3.jpg

    2.jpg

    4.jpg

    3

    5.jpg

    4

    6.jpg

    7.jpg

    5

    8.jpg

    9.jpg

    10.jpg

    6

    11.jpg

  2. #2
    Collaboratore L'avatar di Il Cav.
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    4,908
    Citazione Originariamente Scritto da AndreaBG Visualizza Messaggio
    Ci hai azzeccato Stecol, il SU76-I non è un mezzo molto conosciuto; per chi non lo sapesse è un semovente russo creato sul telaio dei panzer III tedeschi catturati, interessante il fatto che nella foto il mezzo, con le modifiche del caso, sia ritornato in mano tedesca!


    Rilancio con queste


    2, da indovinare è il carro fra i due stug

    3.jpg

    2.jpg

    4.jpg
    Sarebbe bello sapere il reparto cui apparteneva l' ibrido italo-cecoslovacco della foto 2, dato che ricordo la citazione di un Ansaldo 42 con torretta Skoda ma col motore fuori uso, adoperato nel 1945 dalle truppe tedesche assediate sulla coste della Prussia Orientale.
    Se ne parla nel libro degli anni '70 "Il soldato dimenticato"...

  3. #3
    Collaboratore L'avatar di Il Cav.
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    4,908
    Come promesso inizio a postare l' elenco delle targhe RE relative a mezzi corazzati regolarmente immatricolati. Le targhe furono da me desunte dallo schedario presente nella vecchia sede del Museo della motorizzazione militare nel 1993. Corrispondono in gran parte con l' elenco raccolto dal compianto Nicola Pignato in anni precedenti. Si tenga conto che l' elenco è sicuramente incompleto causa armistizio e reparti/luoghi/date indicati si riferiscono all' ultima assegnazione conosciuta del carro, ma in alcuni casi, come per i Renault R 35, le schede non erano aggiornate con gli ultimi spostamenti. Questo vuole essere solo un "antipasto" per prepararvi al piatto principale: le foto che posterò in settimana prossima...

  4. #4
    Collaboratore L'avatar di Il Cav.
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    4,908
    PANHARD 178

    RE 1360 B - Intendenza IV^ Armata / Comando 224^ Div. Costiera - Costa meridionale francese - Agosto/43
    RE 1361 B - Intendenza IV^ Armata / Comando 224^ Div. Costiera - Costa meridionale francese - Agosto/43

    (Si trattava di due blindo già in uso all' esercito di Vichy, dunque con il pezzo principale da 25 mm. rimosso o sostituito da una mitragliatrice 7,5)

  5. #5
    Collaboratore L'avatar di Il Cav.
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    4,908
    SOMUA S 35

    RE 4401; RE 4402; RE4403; RE 4404; RE 4405; RE 4406; RE 4406; RE 4407; RE 4408; RE 4409; RE 4410; RE 4437; RE 4438; RE 4439; RE 4549; RE 4550; RE 4551; RE 4552; RE 4553; RE 4554, RE 4555; RE 4556; RE 4557; RE 4558; RE 4559; RE 4560; RE 4561; RE 4562; RE 4564; RE 4565; RE 5145 - CC Btg. 131° Rgt. Cr. - PM 50 - 22/4/42
    RE 4421 - Centro Addestramento Carristi - Civitavecchia - 30/3/42

    (I carri del CC Btg. rimasero in Sardegna fino all' armistizio, nella zona di Ozieri. Furono poi ceduti ai francesi degaullisti, insieme a tutto il materiale italiano presente in Corsica)

  6. #6
    Collaboratore L'avatar di Il Cav.
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    4,908
    CARRI ARMATI DI VARIA PROVENIENZA
    ________________________________

    BREN CARRIER UNIVERSAL Mk. I

    RE 5147 - Deposito Rgt. Paracadutisti - Viterbo - 15/1/42

    VICKERS-ARMSTRONG A 9/10

    RE 5149 - Deposito Rgt. Paracadutisti - Viterbo - 15/1/42

    (Veicoli usati per l' addestramento dei parà in preparazione del previsto e mai attuato aviosbarco a Malta)

    _________________________________________

    RENAULT B1 BIS

    RE 5150 - Scuola Centrale del Genio - Civitavecchia - 29/10/41

    (Era uno dei pochi carri usciti dalla fabbrica privi della torretta con pezzo da 47, a causa dell' avanzata tedesca. Il foro sullo scafo era coperto da una piastra circolare metallica. Fu utilizzato per esperimenti con vari tipi di ostacoli anticarro in cemento, sia italiani che jugoslavi di p.b.)

  7. #7
    Collaboratore L'avatar di Il Cav.
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    4,908
    Citazione Originariamente Scritto da Il Cav. Visualizza Messaggio
    CARRI ARMATI DI VARIA PROVENIENZA
    ________________________________

    BREN CARRIER UNIVERSAL Mk. I

    RE 5147 - Deposito Rgt. Paracadutisti - Viterbo - 15/1/42

    VICKERS-ARMSTRONG A 9/10

    RE 5149 - Deposito Rgt. Paracadutisti - Viterbo - 15/1/42

    (Veicoli usati per l' addestramento dei parà in preparazione del previsto e mai attuato aviosbarco a Malta)

    _________________________________________

    RENAULT B1 BIS

    RE 5150 - Scuola Centrale del Genio - Civitavecchia - 29/10/41

    (Era uno dei pochi carri usciti dalla fabbrica privi della torretta con pezzo da 47, a causa dell' avanzata tedesca. Il foro sullo scafo era coperto da una piastra circolare metallica. Fu utilizzato per esperimenti con vari tipi di ostacoli anticarro in cemento, sia italiani che jugoslavi di p.b.)
    _____
    Ho trovato la foto di una Bren Carrier presso la fabbrica Ansaldo, non è targata e reca la matricola inglese originale. Presto la posterò...

  8. #8
    Collaboratore L'avatar di Il Cav.
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    4,908
    Citazione Originariamente Scritto da AndreaBG Visualizza Messaggio
    Ci hai azzeccato Stecol, il SU76-I non è un mezzo molto conosciuto; per chi non lo sapesse è un semovente russo creato sul telaio dei panzer III tedeschi catturati, interessante il fatto che nella foto il mezzo, con le modifiche del caso, sia ritornato in mano tedesca!

    il 5 è un pak 36 su trattore Komsomoletz

    il 6 è un T34 con cingoli del panzer IF o panzer II J

    il 7 è un SDKFZ 254 con torretta di un T-26 russo

    Mentre l'8 è un IS 2

    Rilancio con queste

    1

    1.jpg

    2, da indovinare è il carro fra i due stug

    3.jpg

    2.jpg

    4.jpg

    3

    5.jpg

    4

    6.jpg

    7.jpg

    5

    8.jpg

    9.jpg

    10.jpg

    6

    11.jpg
    L' ibrido italo/ceco è uno scafo M15/42 con torre PZ 38 e cannone da 40, mi punge vaghezza di realizzarlo...

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato