Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: La Grande Guerra nelle raccolte nazionali ed europee

  1. #1
    Moderatore L'avatar di Decca
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Dolo - Veneto
    Messaggi
    2,007

    La Grande Guerra nelle raccolte nazionali ed europee


    Il 27 marzo 2014, nella Sala Conferenze della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, si terrà la conferenza internazionale : "La Grande Guerra nelle raccolte nazionali ed europee: materiali, immagini e testimonianze".
    La conferenza internazionale organizzata dall’ICCU, è indirizzata a un pubblico proveniente da più ambiti: biblioteche, archivi, musei, istituzioni culturali, ricercatori, ma anche studenti e cittadini interessati all’argomento.
    L’evento costituisce un’importante occasione per presentare i risultati conseguiti da due importanti iniziative, nazionale ed europea, strettamente legate fra loro:
    14-18 Documenti e immagini della Grande Guerra ( Home - 1418 Documenti e immagini della grande guerra ) e Europeana Collection 1914-1918 ( Europeana Collections 1914-1918 - ).

    Interverranno alla conferenza nella sessione antimeridiana :

    • Franco Marini Senatore, Presidente “Comitato storico scientifico per gli anniversari di interesse nazionale” Presidenza del Consiglio dei Ministri
    • Flavia Nardelli Piccoli Commissione Cultura - Camera dei Deputati
    • Antonia Pasqua Recchia Segretario Generale MIBACT
    • Jill Cousins Executive Director Europeana Foundation
    • Rossana Rummo Direttore Generale per le biblioteche, gli istituti culturali e il diritto d’autore MIBACT
    • Ferruccio de Bortoli Direttore Corriere della Sera
    • Thorsten Siegmann Coordinatore “Europeana Collections 1914-1918”
    • Piergaetano Marchetti Presidente Fondazione Corriere della Sera
    • Silvia Calandrelli Direttore RAI Educational
    • Osvaldo Avallone Direttore Biblioteca Nazionale Centrale, Roma Asrani
    • Rossella Caffo Direttore ICCU
    • Antonio Carioti Corriere della Sera

    Interverranno alla conferenza nella tavola rotonda

    • Frédéric Lemmers Biblioteca Reale del Belgio, Bruxelles
    • Zsuzsanna Brunner Biblioteca Nazionale Austriaca, Vienna
    • Marco Pizzo Direttore Museo del Risorgimento, Roma
    • Maria Letizia Sebastiani Direttore Biblioteca Nazionale Centrale, Firenze
    • Agostino Attanasio Direttore Archivio Centrale di Stato, Roma
    • Simonetta Buttò Direttore Biblioteca di Storia moderna e contemporanea, Roma
    • Flavia Cristiano Direttore Biblioteca Universitaria Alessandrina, Roma
    • Silvana De Capua Biblioteca Nazionale Centrale, Roma

    L’evento si inserisce nel quadro delle commemorazioni italiane per il Centenario dello scoppio della Grande Guerra e rientra nell’ambito dell’accordo firmato, in occasione di tale ricorrenza, dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Struttura di missione per la Commemorazione del Centenario della Prima Guerra Mondiale - e dall’Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle biblioteche italiane (ICCU), con la collaborazione della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma e dell’Istituto per la Storia del Risorgimento italiano del Museo Centrale del Risorgimento.
    Per informazioni : ICCU Tel.: 06.49210425 E-mail: ic-cu@beniculturali.it
    Mi trovate anche su Facebook©: Fortificazioni Militari & Artiglieria
    La pagina ufficiale del progetto "Database Cementisti" : Database Cementisti

  2. #2
    Moderatore L'avatar di squalone1976
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    5,849
    Grazie decca della segnalazione, splendida iniziativa in quel di Roma, sarebbe utile e interessante poterci andare......................faccio appello a chi avrà la possibilità di andare a questa conferenza di fare un piccolo reportage...........

    grazie

    ChM
    Virgo fidelis Usi ubbidir tacendo e tacendo morir

    Non nobis domine, non nobis, sed nomini tuo da gloriam

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato