Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: 4 passi sulla gustav 2014 - xiii edizione

  1. #1
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lazio
    Messaggi
    367

    4 passi sulla gustav 2014 - xiii edizione


    LOGO.jpg
    Sabato 12 aprile 2014 “Operazione Dickens”
    8,00 - Appuntamento al parcheggio multipiano Via G. Di Biasio, ultimo piano, ingresso strada per Montecassino; iscrizioni
    9.00 - Partenza a piedi per la strada della vecchia Cassino (spiegazione combattimenti della zona)
    10,00 salita sino a Rocca Janula
    11,00 spiegazione dei combattimenti di Rocca Ianula; (a cura di Livio Cavallaro)
    12,00 salita per la quota 435, Hangman’s Hill, per strada asfaltata e sentieri
    13,30 – Collina del boia, Pranzo al Sacco;
    14,30 – Spiegazione dei combattimenti;
    16,00 – partenza per Abbazia di Montecassino, seguendo il tracciato indicato
    17,00 – autobus per la discesa alle macchine;
    17,30 Visita facoltativa Museo Historiale in Cassino. minimo gruppo 25 persone, euro 5.
    20,30 – Pizza comunitaria con tavola rotonda e confronto sui temi della giornata con proiezioni di
    fotografie. Antica Trattoria da Mario, Via G. Di Biasio

    Domenica 13 aprile 2014 “I combattimenti a Nord dell’Abbazia”
    8,30 - Appuntamento parcheggio Cimitero Polacco, integrazione iscrizioni giornaliere;
    9,00 - Spostamento sul campo di battaglia: fattoria Albaneta e sentiero per Colle S.Angelo
    10,30- Colle S. Angelo, spiegazione dei combattimenti da febbraio sino a maggio 1944;
    11,30 – partenza per la Cresta del Fantasma:
    12,00 – Casa del Fantasma, visita alle postazioni, spiegazione combattimenti (a cura di Livio Cavallaro)
    13,00 - Pranzo al sacco;
    14,30 –Partenza per Madras Circus, Carro Polacco, (spiegazione combattimenti)
    16.30 – Domek Doctora, (spiegazione dei combattimenti)
    17,00 Quota 593 – Il Calvario, considerazioni finali e preghiera comunitaria
    18,00 Chiusura manifestazione

    Avvertenze:
    1.Non è necessaria prenotazione per la manifestazione
    2.Quota di partecipazione euro 12,00 comprende il libretto della manifestazione, un adesivo, trasporto di ritorno con autobus dall’Abbazia al parcheggio entrambe i giorni;
    3.I partecipanti dovranno provvedere autonomamente per i pranzi al sacco e le bevande;
    4.E’ possibile partecipare anche ad una sola giornata, con stessa quota di partecipazione;
    5.Consigliati scarponcini e giubbino in caso di pioggia
    6.L’organizzazione non risponde di eventuali danni ai partecipanti
    7.L’organizzazione consegnerà anche materiale informativo

    SALUTI
    Mauro

  2. #2
    Collaboratore
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Pieve di Cento (BO ) Emilia Romagna
    Messaggi
    5,389
    Iniziativa molto bella e lodevole.
    Purtroppo io sarò assente perchè sabato 12 impegnato alla fiera di Bologna e alla sera per le Palme e la domenica di servizio in parrocchia.
    Spero ci delizierete con tante foto.
    sven hassel
    duri a morire

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato