...debbo concordare con brus ed aggiornarmi su un lato poco chiaro della storia delle fibbie tedesche. La seconda fibbia un tempo controversa e riportata (anche su testi sacri come "Angolia"vol.1), come peculiare delle unità di disciplina, in effetti pare trattarsi di una fibbia data in dotazione ad unità paramilitari postbelliche.
Non si tratterebbe però di sovrastampaggio di fibbia originale atto alla cancellazione dei simboli nazisti, quanto proprio ad una produzione postbellica "ex-novo" facente uso di stampi originali del periodo bellico modificati nel disegno del recto, ma recanti comunque il marchio B&N43 nel verso e che nessuno si è preoccupato di modificare o cancellare, venendo ad originare cosi' questa fibbia dalla strana tipologia chiamata dagli anglosassoni "brain buckle" per via della somiglianza con il cervello umano.
Sulla prima fibbia che non avevo preso in considerazione, sono dell'avviso anch'io che si tratta di una repro.
un saluto



Rispondi citando





