Gli scudi araldici sono quelli delle nazioni dell' Intesa (ovvero, tranne la Francia repubblicana) quelli dei loro sovrani.
Il cartiglio bilingue sotto le immagini di Pietro e Alessandro dice: GLORIOSI DIFENSORI DELLA LIBERTA' SERBA 1914/1915 si riferisce alla lotta iniziale del piccolo esercito serbo contro gli invasori austriaci. Come scritto in basso sui due lati, la medaglia fu coniata nel 1916 in occasione della "giornata serba" probabilmente in Francia. Gli austroungarici infatti occuparono la Serbia e l' esercito oltre a migliaia di profughi civili affrontò una lunga marcia fino al mare dove la Regia Marina italiana con una colossale operazione traghettò tutti oltre l' Adriatico in varie localià italiane ove rimasero fino al 1918.