Ho appena trovato questa notizia, pare stiano girando un film sul primo alpino caduto nella Grande Guerra ecco a voi il link sulla news:
Un film su Giusto, il primo caduto della Grande Guerra - Tempo libero - Messaggero Veneto
ChM
 
Ho appena trovato questa notizia, pare stiano girando un film sul primo alpino caduto nella Grande Guerra ecco a voi il link sulla news:
Un film su Giusto, il primo caduto della Grande Guerra - Tempo libero - Messaggero Veneto
ChM
Virgo fidelis Usi ubbidir tacendo e tacendo morir
Non nobis domine, non nobis, sed nomini tuo da gloriam
Bello!
Le basi per un'opera interessante ed istruttiva ci sono tutte. L'impegno è gravato dalla necessaria correttezza su attrezzature ed avvenimenti, speriamo vada tutto a buon fine!
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
in ogni caso è doveroso ricordare tutti i Caduti !!
ma per la verità a me risultano caduti, per primi , due Alpini della 67° Compagnia del Battaglione Pieve di Cadore
ancora il 23 maggio 1915 alle ore 7.00 nei pressi delle Tre Cime, ( il giorno prima dell'effettiva "dichiarazione" di guerra )
allego parte del testo dal libretto commemorativo stampato nel '22 in occasione del 50° delle Truppe Alpine
07.jpg
Leandro
Visita www.katubrium.it
Certo Leandro che bisogna ricordare tutti, ci mancherebbe che non fosse così, la mia era solo la segnalazione di un film, con relativo link, non significa ricordiamo solo questo alpino e stop.
ChM
Virgo fidelis Usi ubbidir tacendo e tacendo morir
Non nobis domine, non nobis, sed nomini tuo da gloriam
... da Wiki ...
Riccardo Giusto (Udine, 15 novembre 1895 – Drenchia, 24 maggio 1915) è stato un militare italiano. Decorato con la medaglia d'oro al valor militare è passato alla storia in quanto fu il primo dei 650.000 soldati italiani morti nel corso della prima guerra mondiale
in ogni caso OK per il film

Visita www.katubrium.it
Credo che con questo film ricordando il primo si voglia ricordare tutti e 650mila............uscirà a maggio 2015 con la speranza di un bel film di successo, il mio augurio è quello che non ci si fermi solo a un film ma a diverse altre iniziative cinematografiche oltre che culturali e scolastiche.
ChM
Virgo fidelis Usi ubbidir tacendo e tacendo morir
Non nobis domine, non nobis, sed nomini tuo da gloriam
 
			
			Alpino che fino all'anno scorso era chiamato Di Giusto, anche sul monumentino a Casoni Solarie...
Comincio un sacco di cose e non ne finisco nes
 
			
			Il precedente documentario sul CArso era didascalico e di maniera, niente di nuovo sotto al sole.
Rawa Ruska
Tutto considerato, un militare non è altro che un uomo rubato alla sua abitazione. (Il buon soldato Sc'vèik)
Interessante, vedremo cosa ne verrà fuori, ma conoscendo le menate ideologiche dei nostrani cinematografari, sarei pessimista...
|    |    |    |