 
 
 
  
	
	
	
		
		
	
	
	
	
	
		
			
- 
	
	
		
			
			
				Utente registrato
			
			
			
			
			
			
				  
 
					    
				 
 
			
				
				
				
					M-32 e M-43 finlandesi
				
					
						
							Ciao a tutti  
 Posto queste due bombe a mano finlandesi.
 
 10649938_299240293592622_8779313554930578568_n.jpg
 
 Quella a destra è una M-32 ricavata da una bomba di mortaio da 47 mm mentre quella a sinistra è una granata difensiva Sirpalekranatti M-43, entrambe montano un accenditore a percussione ed entrambi gli accenditori, purtroppo, sono senza il tappo metallico che serviva come primo dispositivo di sicurezza, veniva rimosso tramite una linguetta a strappo che attraversava il tappo da lato a lato passando attraverso l'accenditore modello 32.
 Le granate sono state ritrovate nell'area attorno a Leningrado, in Carelia, usate dai finnici nella Guerra di continuazione a fianco delle truppe dell'asse.
 
 L'M32, dove una volta erano fissate le alette governale della bomba da mortaio ora c'è un tappo rimovibile.
 Una granata che risale alla guerra d'inverno ma rimasta in mano ai finnici per tutto il secondo conflitto mondiale.
 
 156036_299240193592632_5536554094014559684_n.jpg
 
 10492112_299240166925968_1415773511597000170_n.jpg
 
 10559807_299240033592648_5694298340100133486_n.jpg
 
 L'accenditore
 
 10603669_299239966925988_337781232597155634_n.jpg
 
 10653743_299239940259324_8939463708436913789_n.jpg
 
 La granata da 47 mm nella sua versione da mortaio
 
 47krh_ammo.jpg
 
 L'M43, ha un aspetto parecchio singolare dato che il tappo della granata è fissato al corpo tramite del filo metallico avvolto attorno a degli appositi nodi; l'M43 è una versione semplificata dell'M41 che aveva lo stesso design ma più nodi sui quali avvolgere il filo.
 
 10628180_299239903592661_4690219126154012028_n.jpg
 
 10628180_299239820259336_5680472838887138336_n.jpg
 
 10474199_299239780259340_5835806488309751841_n.jpg
 
 10577079_299239646926020_7482005740202070527_n.jpg
 
   
 
 
 
 
 
 
 
- 
	
	
		
			
			
				Moderatore
			
			
			
			
			
			
				  
 
					    
				 
 
			
				
				
						
						
				
					
						
							Chapeau... Pezzi da museo come sempre!
						 
 
 
 
 
 
 
- 
	
	
		
			
			
				Utente registrato
			
			
			
			
			
			
				  
 
					    
				 
 
			
				
				
						
						
				
					
						
							Niente di speciale, sono fra le più comuni BAM finlandesi  
 Grazie per aver apprezzato Max
 
 
 
 
 
 
 
- 
	
	
		
			
			
				Moderatore
			
			
			
			
			
			
				  
 
					    
				 
 
			
				
				
						
						
				
					
						
							Ciao Andrea,
 alcune fonti la riportano come modello 41/43,confermi?
 oltre alle differenze da te indicate (i nodi) sembra che le 41 avessero il tappo filettato, mentre le 41/43 fossero a incastro.
 grazie per la condivisione.
 
 
 
 
 
 
 
- 
	
	
		
			
			
				Utente registrato
			
			
			
			
			
			
				  
 
					    
				 
 
			
				
				
						
						
				
					
						
							Ciao Fert, sì ho letto anche io che alcuni gli attribuiscono il nome di 41/43 mentre altri solo 43, non saprei quale sia quello corretto ma propendo per il secondo dato che tutte le altre granate finlandesi hanno nella nomenclatura un solo anno anche per modelli simili l'uno con l'altro tipo le granate con manico in legno M32 e M41.
 Sei sicuro che la 41 avesse il tappo filettato? Non ne ho mai vista una smontata ma se così fosse a che pro mettere i nodi e il filo metallico se il tappo poteva essere avvitato tramite filettatura?
 
 
 
 
 
 
 
- 
	
	
		
			
			
				Moderatore
			
			
			
			
			
			
				  
 
					    
				 
 
			
				
				
						
						
				
					
						
							... non ho i pezzi per poter controllare di persona, in effetti il mio pensiero sposa la tua teoria. Le info arrivano dal libro di Francesco Zanardi "Bombe a mano della seconda guerra mondiale" il quale parla di tappo avvitato nelle 41. Inoltre riferisce che le 43 fossero fermate da un "incastro a rotazione....."
						 
 
 
 
 
 
 
- 
	
	
		
			
			
				Utente registrato
			
			
			
			
			
			
				  
 
					    
				 
 
			
				
				
						
						
							
						
				
					
						
							Credo proprio che l'autore si sia sbagliato, ho visto diverse 43 tutte con il tappo che poggia semplicemente sul corpo della granata e tenuto fermo solo dal filo, come la mia.
 Per la 41 gli concedo il beneficio del dubbio ma sono parecchio scettico...
 
 
 
 
 
 
 
 
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
			
				 Permessi di scrittura
				Permessi di scrittura
			
			
				
	
		- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-  
Regolamento del forum