Il cappello e' sicuramente buono, ma l'aquila non mi ispira per niente...PaoloM
Il cappello e' sicuramente buono, ma l'aquila non mi ispira per niente...PaoloM
Ciao a tutti,
anche per me il cappello è ok ma il fregio no.
Sembrerebbe quello che si chiamava "da congedanti".
Ciao
Michele
Una sostituzione abbastanza diffusa tra gli alpini in congedo...
Comincio un sacco di cose e non ne finisco nes
Grazie A tutti per le risposte, come immaginavo.
Ho un cappello distrutto da cui recuperare il fregio, appena possibile mi metterò all'opera.
ciao
Giovanni
per datarne lo scafo in feltro se ww1 o post, anni 20-30 servono immagini della fodera interna, aeratori esterno-interno
propendo piu' per un post ww1
ciao
il fregio sembrerebbe una riproduzione artigianale, di fattura non poi così male...
riusciresti a postare una foto dall'alto delle cuciture presenti sulla tesa?
secondo la mia esperienza il cappello potrebbe essere benissimo anche anni '40
Paolo
Ciao Giovanni,
riesci a postare qualche altra fotografia del cappello e dirci indicativamente la zona di provenienza?
Grazie
Paolo
Ciao, il cappello è privo di fodera e aeratori, la provenienza è Genova, appena lo levo dalla canfora faccio altre foto, ma penso sia impossibile datarlo.
Grazie e a presto
Giovanni
Credo per provare ad ipotizzare un periodo, sarebbe importante anche una foto con visione laterale.
marinaio
Gilgenova attendiamo la foto laterale![]()
kappa
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |