Prego, allego una foto dei vari distintivi del Tolmezzo post bellici dalla ricostituzione passando al periodo alle dipendenze del 14° Rgt Alpini e al ritorno all'8° Rgt Alpini nel 2005
1) Battaglione Alpini Tolmezzo (Conti Udine).jpg
Questo sul retro è marcato Conti Udine, non era un coniatore ma bensì un negozio di articoli militari di Udine
3) Battaglione Alpini Tolmezzo (Labor non marcato).jpg
Questo è un Labor con la giusta attribuzione delle medaglie
4) Battaglione Alpini Tolmezzo (NN nastrini sbagliati).jpg
Questo è il Labor con i nastri delle medaglie bianchi
6) Battaglione Alpini Tolmezzo (Zuzzi).jpg
Questo è stato coniato dopo il 1980, sono riportate le due medaglie d'oro, e le 3 d'argento e le due meritate per il sisma del 1976. Il coniatore è Zuzzi di Varmo (UD)
1) 14° Reggimento Alpini (Zuzzi).jpg
Questo è il distintivo del 14° Rgt Alpini (1993-2005) Oltre alle già citate medaglie riporta l'Ordine Militare d'Italia già di Savoia e la croce d'argento al valore dell'esercito per la missione Onu in Mozambico. Il coniatore è sempre Zuzzi
3) 14° Reggimento Alpini (Massagrande argento).jpg
Questo è in argento, l'ho fatto coniare nel settembre del 2005 in previsione della chiusura del Reparto sul calco del precedente. In totale esistono 10 esemplari
7) Battaglione Alpini Tolmezzo (NN versione del centenario).jpg
Questo è stato coniato in occasione del centenario di costituzione del Tolmezzo (1908-2009) e riportando la dipendenza dell'8° Alpini. Non conosco il coniatore.
 



 
			
			 
					
					
					
						 Rispondi citando
  Rispondi citando





