nessuno si sbilancia?
per me sono civili,ma una ulteriore conferma sarebbe gradita,
nessuno si sbilancia?
per me sono civili,ma una ulteriore conferma sarebbe gradita,
Direi anch'io civili.
Comincio un sacco di cose e non ne finisco nes
grazie,
Ciao,
abbastanza normale che la replica e l'originale non siano perfettamente uguali come forma, perchè siano eguali bisognerebbe costruire una forma stampo perfetta e per tutte le taglie.... capite anche voi che i costi sarebbero stratosferici rispetto al venduto!
Permettimi di dire che le cuciture in più non sono x abbellire (caso mai il contrario), questo è l'eterno problema della maggior parte dei costruttori di repliche di calzature, i signori (sfruttando un poco l'ignoranza del committente) non vogliono comprare la Vacchetta giusta (a loro dire troppo cara) e quindi utilizzano del pellame più sottile che per raggiungere la consistenza deve essere foderato...... risultato : orribile e di scarsissima qualità
Nel caso il committente chieda spiegazioni gli viene risposto : cosi è più confortevole... si , il loro portafoglio!!!!!!
direi di dare uno sguardo qui:
http://www.milistory.net/forum/calza...vt6410-12.html al post#112 PaoloM
gli scarponi truppa italiani oramai sono rari trovarli e quando li trovi chiedono un mucchio di soldi.vorrei postare anche i miei scarponi regio esercito.utile per confrontarli con altri postati.un saluto a tutti
Freschissimo ritrovamento.
In condizioni pari al nuovo, confezionati nel 1931 dall'Opificio Militare di Torino.
screi1.jpgscrei 2.jpgsc rei 3.jpg
Bellissimi Max! sono da manuale! che taglia sono indicativamente?
Ciao
Paolo
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |