Capperi!
Anche sul cartello della tomba africana avevano sbagliato il reparto e la data della morte...
GZ
Direi di no.
Mai esistito un Gruppo Bande del Serač: Morgantini, come detto, comandava la Banda del Serač del Gruppo Bande dell’Altipiano; e cadde il 4 ottobre, non il 3.
.
Scusa, intendevo che il testo sul cartello č quello da me riportato. Considera perō che fu scritto dai militari che dopo gli scontri raccolsero le salme e non facevano parte del Gruppo Bande: cosė ci sta che abbiano fatto confusione o semplificato i termini...
Mi piacerebbe trovare una foto di Morgantini.
Facendo una brevissima ricerca in archivio ho trovato la data in cui assume il comando della Banda del Serač (1° gennaio 1935), e una foto del gruppo etiopico con cui si scontrō, al centro del quale vi č un gregario che indossa il berretto e la giubba tolti al cadavere di Morgantini.
Devo peraltro correggermi sulla data della morte, che probabilmente č proprio il 3 ottobre: nonostante i documenti dell'epoca e gli elenchi ufficiali dei caduti in AO riportino la data del 4 ottobre. In effetti, dal carteggio del Comando Superiore AO si rileva che la notizia della morte pervenne in quella giornata, ma faceva riferimento agli scontro sostenuti dalla Banda nella giornata precedente.
Il corpo venne ritrovato nascosto tra i cespugli, insieme ad alcuni gregari pių o meno feriti, dal 2° Gruppo Battaglioni Eritrei in avanzata alle ore 15 del 4 ottobre.
GZ
![]() |
![]()
|
![]()
|