Credo si tratti di un Cacciatore d'Africa, almeno il fregio mi pare quello.
Immagine su supporto cartonato 30x15 cm ripresa in uno studio fotografico di Creta.
20141221_130724.jpg20141221_130735.jpg20141221_130749.jpg
Credo si tratti di un Cacciatore d'Africa, almeno il fregio mi pare quello.
Immagine su supporto cartonato 30x15 cm ripresa in uno studio fotografico di Creta.
20141221_130724.jpg20141221_130735.jpg20141221_130749.jpg
Avercelo un completino così......
Bella foto, Max!!
Max
Frangar non flectar
Epoca che forse detengono in originale solo alcuni musei. Maxtsn , hai visitato quello di Pinerolo?. Ogni volta ci lascio qualche bavetta ....hahahha
Sì, abitandoci a pochi Km non posso desimermi... Qualche bavetta ce la lascio anche io!!Maxtsn , hai visitato quello di Pinerolo?. Ogni volta ci lascio qualche bavetta ....hahahha
Max
Frangar non flectar
Un contingente del Regio Esercito e della Regia Marina italiane partecipò ad una missione di pacificazione dell'isola di Creta, negli scontri tra cristiani e musulmani tra il 1896 ed il 1905.
Episodio poco noto.
![]() |
![]()
|
![]()
|