Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 14 di 14

Discussione: In auto con un mitra della Seconda Guerra Mondiale

  1. #11
    Utente registrato L'avatar di kanister
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    5,879
    Citazione Originariamente Scritto da maxtsn Visualizza Messaggio
    Per quello che ne so io verso fine 44 furono introdotte (circa 15000) le M3A1 in cal.9x19 che si fecero gli ultimi mesi di guerra.
    Mi era sfuggita questa discussione.....altrimenti sarei intervenuto prima......

    Le modifiche apportabili per trasormare l'arma in 9mm furono predisposte per il solo M3, e, pare, lanciate già montate ad alcuni gruppi partigiani (era molto diffuso nelle Langhe e nell'entroterra genovese). Durante la guerra in Italia M3A1 sembra non ne siano giunti.

    Nel dopoguerra ne vennero costruiti dei derivati da alcuni governi sudamericani e cinesi in 9mm, per il resto quelli bellici ed originali USA erano tutti in .45.

    La fabbricazione negli USA venne interrotta a fine guerra e ripresa negli anni sessanta con piccolissimi numeri prodotti.
    Non vediamo la storia per come è ma per come siamo.

  2. #12
    Moderatore L'avatar di maxtsn
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Prov. TO
    Messaggi
    8,262
    La fabbricazione negli USA venne interrotta a fine guerra e ripresa negli anni sessanta con piccolissimi numeri prodotti.
    circa 33200 pezzi costruiti dalla Ithaca

    Durante la guerra in Italia M3A1 sembra non ne siano giunti.
    Confermo

    Le modifiche apportabili per trasormare l'arma in 9mm furono predisposte per il solo M3
    Rileggendo attentamente confermola modifica solo per M3
    Max

    Frangar non flectar

  3. #13
    Utente registrato L'avatar di kanister
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    5,879
    Prima che qualcuno dica che gli esemplari prodotti dalla Ithaca non erano poi così pochi ricordo che la mia affermazione si riferisce alle capacità industriali USA: di fronte a circa 688.000 unità prodotte in due anni di guerra 33.227 unità in due anni di pace sono un'inezia.

    Certo che per le capacità italiane, che hanno prodotto i presumibili 6000 TZ45 e i forse 900 FNAB43 in due anni, 33000 esemplari sono una cifra enorme, però ricordatevi anche che ancora a marzo 1945, sotto bombardamenti, con interruzioni di corrente e sabottaggi, con attentati continui, venivano prodotti più di 30.000 MAB al mese.
    Non vediamo la storia per come è ma per come siamo.

  4. #14
    Moderatore L'avatar di maxtsn
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Prov. TO
    Messaggi
    8,262
    Citazione Originariamente Scritto da kanister Visualizza Messaggio
    Prima che qualcuno dica che gli esemplari prodotti dalla Ithaca non erano poi così pochi ricordo che la mia affermazione si riferisce alle capacità industriali USA: di fronte a circa 688.000 unità prodotte in due anni di guerra 33.227 unità in due anni di pace sono un'inezia.

    Certo che per le capacità italiane, che hanno prodotto i presumibili 6000 TZ45 e i forse 900 FNAB43 in due anni, 33000 esemplari sono una cifra enorme, però ricordatevi anche che ancora a marzo 1945, sotto bombardamenti, con interruzioni di corrente e sabottaggi, con attentati continui, venivano prodotti più di 30.000 MAB al mese.

    Max

    Frangar non flectar

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Tag per questa discussione

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •