Buongiorno a tutti voi,
riprendo questo post per chiedere se corrisponde al vero quello che ho letto facendo ricerche:
circa tre/quattro anni fa, su un noto sito di una casa d'aste di militaria, era presente un M33 con caratteristiche belliche
riverniciato in rosso con la seguente descrizione:

"Dipinto originariamente in grigioverde, venne successivamente dipinto in rosso all' esterno
per essere distribuito, insieme con la maschera antigas ai lavoranti egli opifici militari
o fabbriche di alto interesse militare, come risulterebbe da testimonianze, ad esempio
alla "Galileo" di Firenze, ove comunque era solito essere distribuito a un mod. 33
a quattro fori e non quello regolamentare a tre, oppure elmi di altra foggia".

Ciō corrisponde al vero?