Nessun Regolamento sull'uniforme della M.V.S.N. parla di "Pistagna dorata per lo Stato Maggiore".
L''Istruzione sulla uniforme" della Milizia del 1941 testualmente afferma che i pantaloni corti g.v. debbano avere "bande nere doppie di mm.20 ognuna separata da una filettatura g.v. di mm.2. Per il Primo Caporale d'Onore e i Caporali d'Onore la filettatura è di panno rosso e le bande sono orlate pure di panno rosso (mm.2). Per gli Ufficiali Generali la filettatura è in tessuto dorato".
E' vero altresì che il Regolamento sull'Uniforme del 1935 prescriveva "una filettatura di mm.2 d'argento per gli Ufficiali Generali, dei colori prescritti, per gli Ufficiali superiori ed inferiori delle specialità, e grigioverde per tutti gli altri" (compreso il Primo Caporale d'Onore).
Ne consegue che, se la fotografia è databile alla vigilia o in tempo di guerra, come io credo dato il contesto e la presenza sulle manopole del Duce delle fascette rosse da squadrista, la filettatura dei pantaloni dovrebbe essere rossa o tuttalpiù dorata.




Rispondi citando





