Ciao Centerfire mi piace molto il lavoro fatto sulla baionetta, non sono un cultore della ruggine e prediligo i pezzi che non hanno bisogno di "metterci le mani", ma poiché inevitabilmente mi sono ritrovato con dei pezzi, specialmente elmetti che necessitavano interventi ultimamente ho consultato con frequenza le pagine sul restauro.
Oltre alla tecnica e ai materiali giusti ribadisco che l'altro "ingrediente" essenziale è la pazienza.
L'esperienza poi arriva cimentandosi e purtroppo anche sbagliando.. e infatti...
Al momento mi trovo sull'appennino parmense e quando sono qui mi dedico sempre a qualche lavoretto di modellismo in scala 1/6, quest'anno però ho portato tre elmetti, due inglesi (MKII rugginoso e MKIII riverniciato) e uno tedesco di scavo M35........ posterò quanto prima i risultati che sono stati non proprio esaltanti, su due ho usato l'ossalico e su uno lo sverniciatore.
Sono curioso di conoscere i pareri dei più esperti e imparare dai loro consigli e dai miei eventuali sbagli.
Un saluto a tutti e grazie a Centerfire per la dettagliata spiegazione, post UTILISSIMO.
Grazie
Paolo
 

 
			
			 
			 
					
					
					
						 Rispondi citando
  Rispondi citando 
			 Originariamente Scritto da Centerfire
 Originariamente Scritto da Centerfire
					
 
			 
			





