Questo è un vialetto che fiancheggia gli uffici,il cavo che penzola davanti alla fotocamera non potevo toglierlo,ed io non potevo spostarmi....[][
] Sullo sfondo altri capannoni....non sembra,ma l'area è enorme....
![]()
Questo è un vialetto che fiancheggia gli uffici,il cavo che penzola davanti alla fotocamera non potevo toglierlo,ed io non potevo spostarmi....[][
] Sullo sfondo altri capannoni....non sembra,ma l'area è enorme....
![]()
[center:28kubiwb]"Li ho visti i ragazzi del '99.Andavano in prima linea cantando.Li ho visti tornare in esigua schiera.Cantavano ancora" (Armando Diaz)[/center:28kubiwb]
[center:28kubiwb]...chi non ha spada,venda il mantello e ne compri una... (Luca,22 1 71)[/center:28kubiwb]
[center:28kubiwb]Socio F.I.S.A.T. www.fisat.us[/center:28kubiwb]
Altri capannoni visti dall'esterno....come potete vedere,l'area è nel più completo abbandono....[V]
Spero di avere fatto cosa gradita ai possessori di Carcano marchiati "Armaguerra Cremona"....io ne sto cercando uno da tempo,ma in particolare dal prezzo umano!!! Ne trovai uno (non dico dove) e mi chiesero 800 Euro due anni fa!!!![]()
[center:28kubiwb]"Li ho visti i ragazzi del '99.Andavano in prima linea cantando.Li ho visti tornare in esigua schiera.Cantavano ancora" (Armando Diaz)[/center:28kubiwb]
[center:28kubiwb]...chi non ha spada,venda il mantello e ne compri una... (Luca,22 1 71)[/center:28kubiwb]
[center:28kubiwb]Socio F.I.S.A.T. www.fisat.us[/center:28kubiwb]
Salve a tutti. Su alcuni forum statunitensi ho visto foto di carcano con i waffenamt, come di seguito:
Immagine:
132,88 KB
Immagine:
138,64 KB
Anche su questo forum l'amico ARDITI ha aperto una bella discussione mostrando un suo bel 91/38 con i waffenamt.
Voi cosa ne pensate ? io non ne ho mai avuto uno tra le mani per esaminarlo di persona ma sono assai dubbioso in merito, anche perchè mi risulta che vi siano punzoni in circolazione sul mercato del surplus, in particolare negli States.
Qualcuno ne ha in collezione ?
Cordialità . Carcano
I Carcano 91 con i Waffenamt molto probabilmente sono quelli che sono stati utilizzati dalla Wolksturm nel 1945, per la maggior parte erano armi requisite dalle forze armate Tedesche al regio esercito dopo l'8 settembre, è abbastanza improbabile che si tarocchi un fucile, sopratutto un'arma del genere, anche perchè per un mondano un carcano con i Waffenamt non vuole dire niente.
A me, delle foto che hai messo, non piace l'aquila sulla calciatura, vicino alla manetta dell'otturatore, mi sembra un pò "storpiata", mah, vedremo...
saluti
Die Nadel
Komm mein Schatz, denn wir fahren nach Croce D’Aune
Canale youtube: http://www.youtube.com/user/Feldgragruppe?feature=mhee
Sito web: http://www.feldgrau.eu/
Pagina facebook: http://www.facebook.com/Feldgraugruppe
Ma se non erro i waffenamt venivano apposti dalla commissione che provava le armi prodotte prima di introdurle in servizio; allora che necessità* vi era di marchiare i carcano requisiti,che già* erano stati introdotti in servizio nelle FF.AA. del Regno e quindi funzionanti, tra l'altro destinati ad armare un esercito eterogeneo e male assortito come il Wolksturm in un periodo storico in cui sicuramente non si badava troppo al sottile in materia di armi. Aggiungo che presso le fabbriche di armi sotto il controllo tedesco, dopo l'8 settembre 1943, i prodotti non venivano marchiati con il waffenamt ma bensì con il famoso 4UT in ovalino.Originariamente Scritto da Die Nadel
Chi ha notizie è benvenuto. Cordialità*. Carcano.
Allora, ovviamente i 91 requisiti venivano per forza controllati dalle commissioni di prova perchè se prima di essere consegnate i soldati Italiani le avevano rese inutilizzabili non potevano dare alle loro truppe un arma mai provata e quindi non garantita;
poi non credere che per il fatto che fosse la Wolksturm passassero tutto, anche perchè fino all'ultimo giorno di guerra, nell'Esercito Tedesco nel fattore burocrazia s'è fatto tutto secondo i regolamenti.
Eh ma non vuol'dire perchè le armi erano già* prodotte e poi, una volta requisite mica venivano mandate nelle fabbriche, venivano prese, mandate in Germania, controllata la loro efficienza e messe nei depositi dell'esercito, quindi i Waffenamt sono piu che possibili sui 91 usati dalla Wolksturm, almeno secondo me.
Saluti
Die Nadel
Komm mein Schatz, denn wir fahren nach Croce D’Aune
Canale youtube: http://www.youtube.com/user/Feldgragruppe?feature=mhee
Sito web: http://www.feldgrau.eu/
Pagina facebook: http://www.facebook.com/Feldgraugruppe
Ciao,non so se sia strano in quanto io qua in Polonia ne ho trovati tantissimi di colpi Carcano.Saluti Kurt[ciao2]
Contattatemi per fare degli scavi o visitare i bunker
Kurt Meyer
Ciao carcano,in collezione ho un 91/38 in 8x57.
Non porta nessun waff e sinceramente non ho mai capito che fucili sono e da chi sono stati utilizzati.Tornando al tuo non mi piace il marchio sul legno,a mio parere palesemente falso.ciao
Io ho appena acquistato un vissutissimo 91/38 proveniente dall'Albania. Non ha nessun Waffenamt....ma solamente la canna camolata!!! [!][
!] Tanto lo tengo lo stesso....è bellissimo!! [
]
[center:28kubiwb]"Li ho visti i ragazzi del '99.Andavano in prima linea cantando.Li ho visti tornare in esigua schiera.Cantavano ancora" (Armando Diaz)[/center:28kubiwb]
[center:28kubiwb]...chi non ha spada,venda il mantello e ne compri una... (Luca,22 1 71)[/center:28kubiwb]
[center:28kubiwb]Socio F.I.S.A.T. www.fisat.us[/center:28kubiwb]
In un'epoca in cui rifanno integralmente gli elmi metallici con tanto di numerazioni stampate, false decals e quant'altro non stupiamoci più di nulla! [!]
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |