Credo interessante, alla luce delle varie ipotesi. PaoloM
 
Credo interessante, alla luce delle varie ipotesi. PaoloM
 
			
			Si, proprio quella questione. Gia' 4 foto d'epoca trovate. PaoloM
Ricordo che vespaio quando scopersi la prima (quella celebre del fante che bacia la madre) su "Ali tricolori in Africa". La postai sul primissimo forum militaria (che molti di noi veterani ricordano) e se ne parlò a lungo!
Le imbecillità in Italia fanno sempre rumore. (Indro Montanelli)
Si, era questa la foto.PaoloM
 
			
			Salve
ho recuperato questo casco coloniale da famiglia,e purtroppo gli anni,la guerra ,e l abbandono in soffitta,l'hanno un po' provato.
il fregio credo sia quello dell'artiglieria leggera ,e vi chiedo conferma.
particolare di questo casco coloniale sono le annotazioni scritte sulla fodera interna,dove il soldato oltre ad annotarvi nome,cognome,data di nascita, e distretto militare, ha segnato con date e luoghi, gli spostamenti fatti in territorio Africano.
vi sono annotati Amba Alagi Etiopia, e artiglieria dell'Endertá 51° batteria.
bon
 
			
			La 51a era una batteria da posizione da 70/15, effettivamente dislocata ad Amba Alagi ne1936; strano avesse quel fregio.
 
			
			Grazie per avermi dato conferma su questa batteria di cui non avevo trovato conferma.ad ogni modo presto farò ricerche per la copia del foglio matricolare per avere ulteriori riscontri
Grazie
bon
Posto questa foto d'epoca trovata sul web: Bersaglieri senza coccarde sugli elmetti tropicali? E' la prima volta che
mi capita di vederli.PaoloM
ita956700_orig.jpg
Occhiali tedeschi:
 
			
			|    |    |    |