Se dipendesse da me prenderei entrambi. Quello con imbottitura tedesca vale un po' di piu'.
PaoloM
Se dipendesse da me prenderei entrambi. Quello con imbottitura tedesca vale un po' di piu'.
PaoloM
infatti li ho comprati tutti e tre .. Ho dovuto fare un mutuo...![]()
.rum39p.jpg
Marchio rumeno su elmetto tipo olandese. Non sempre presente. PaoloM
Romania_pre-1921.gif romanrp.gif
Vorrei chiedervi qualche informazione su questi tre miei elmetti e sul loro corretto inquadramento. Elmi che io ritengo rumeni anche se di provenienza chiaramente olandese (M34). Si tratterebbe da sinistra di due M39 e di un M73, i primi due di epoca WW2 e con imbottitura olandese, il terzo chiaramente postbellico ma che per praticità ho tenuto assieme agli altri. Il primo con fregio di Re Carol II. Ringrazio anticipatamente, Giovanni
Quello col fregio di Re Carol è un gran pezzo; assolutamente raro da trovare, e anche se questo mi sembra riverniciato si tratta sempre di un pezzo pregevole.
Il secondo per me è olandese, non ci sono elementi per dire che è rumeno.
Riguardo al 73/80 poco da dire, elmetto a posto, oggi divenuto abbastanza comune ma fino a pochi anni fa il più raro fra gli elmetti dell'ex Oltrecortina.
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |