-
Gli aggettivi per definire il "pezzo" sono stati usati tutti e io non saprei dire di più. L'elmo della cavalleria veniva portato col soggolo di metallo all'indietro, legato sopra ii paranuca. Questo uso fu abrogato con l'introduzione del modello 1850 ordinando nel contempo di portare l'elmo col soggolo in avanti. Normalmente l'elmo si fissava mediante un secondo sottogola in pelle formato da due cinghiette con fibbia. L'elmo si completava con una ciniglia o "bruco" (Raupe) di colore degli Asburgo (giallo-nero). Complimenti per il bellissimo pezzo e grazie per averlo fatto vedere.
Permessi di scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regolamento del forum