Concordo con Berto la cucitura è a mano, si vede.
Mi sembra di intuire che almeno i più giovani di me, che ho cinquant'anni, non siano consapevoli che si possa cucire a mano
ed essere anche molto precisi, mia moglie vent'anni fa trattava ricami, ho visto decine e decine di lavori di cucitura, cose incredibili.
C'era una loro ex-ricamatrice che anche quando ti faceva un semplice orlo ai pantaloni, era di una regolarità nei punti che sembrava fatto a macchina.
Ora una patch può essere che se la siano fatta cucire da qualche sartina, ma generalmente, un punto dritto, si chiama così, è molto semplice da fare.

Complimenti per il giacchino, ti invidio un po' :-))

p.s.
Io tutt'ora le cuciture semplici a mano le faccio da solo, cucire un bottone, riparare una piccolo scucitura, rifinire un asola,
rammendare un calzino, sono cose che so fare, mi insegnò la nonna classe 1908.