Ciao a tutti!
E' da un po' che ci stavo pensando, ma quanti modelli, tipi, varianti di gavette ci sono state in uso durante la Prima guerra?
Si forse è un po' esagerato stare a gurdare gli attacchi i bordi e tutto il resto ma, insomma, c'è chi colleziona uniformi (e francobolli) del mondo e chi si specializza (o tenta) su di un particolare (vedi De la Rue [] )
Inserisco ora questa prima tornata di gavette per armi a piedi mod.1896.
Le differenze principali che ho rilevato sono fondamentalmente nell'attacco del manico in filo di ferro.
Attacco dei manici, direi il tipo più comune
48,98Â*KB
Attacco dei manici. Meno comune 1
92,44Â*KB
Attacco dei manici. Meno comune 2
50,5Â*KB
Ma anche nei coperchi ci sono delle differenze:
Coperchio con bordo ripiegato, ma piatto
24,48Â*KB
Coperchio chiodato
38,8Â*KB
Coperchio prodotto per stampaggio mediante saldatura di due pezzi, simile al chiodato.
47,71Â*KB
ciao
Mauro
 

 
			
			 
			 Gavette italiane ,tipi e modelli
 Gavette italiane ,tipi e modelli
				





 
					
					
					
						 Rispondi citando
  Rispondi citando ]
]





 ]
]
 ]
]
						 ] [
] [





