Sono venuto a vederlo anch'io e concordo che sia un elmetto con un valore storico/collezionistico pesante. Poi sul fascino o meno del pezzo credo che le opinioni personali di ognuno abbiano il sopravvento.
Complimenti.
Sono venuto a vederlo anch'io e concordo che sia un elmetto con un valore storico/collezionistico pesante. Poi sul fascino o meno del pezzo credo che le opinioni personali di ognuno abbiano il sopravvento.
Complimenti.
sven hassel
duri a morire
Quoto. A ecco l'elmo lussemburghese citato negli altri topic. Caspita è di una rarità* eccezionale, tienilo in cassaforte.Originariamente Scritto da marcotk
![]()
Luxembourg.svg.png
Si tratta di un elmetto di fabbricazione francese M.26 codificato nel Granducato come M.39, destinato, col fregio
dorato ai 300 volontari dell'Esercito e col fregio argenteo ai 300 gendarmi.Possono esistere sia di color kaki che
di color nero o blu scuro.Dopo l'occupazione nazista, tali elmetti finirono come fondi Luftschutz.Risulta che alcuni
di questi elmi erano anche di fabbricazione belga M26/31.C'è poco da dire. Sono diventati rari.PaoloM
Altri elmetti lussemburghesi successivi al Mod.39:
luxFlakesch2.jpg
Volontario con la Flak tedesca
Luxembourg_Troops_Fight_With_United_Nations-luxem_Training_With_the_Belgian_Army_in_England,_UK,.jpg lux104_001.jpg
Addestrati in Gran Bretagna durante la guerra
Luxembourg_soldier_Korea_1953.jpeg
Periodo Guerra di Corea
PaoloM
![]() |
![]()
|
![]()
|