Altre interessanti foto...
Scusa ma cosi ci faceva un sergente dell'esercito di Boemia e Moravia in Italia nel 1945?
sven hassel
duri a morire
Ti spiego subito. Nel 1938 la Germania si prende i Sudeti e successivamente invade il resto della Cecoslovacchia (paese alleato della Gran Bretagna e fornitore di armi di ottima qualità). Il territorio slovacco diventa la Repubblica Slovacca con a capo Mons. Hlinka. Il territorio ceco non incorporato nel Reich diventa Protettorato di Boemia e Moravia, sottoposto a un Reichsprotektor ma formalmente indipendente. L' esercito fu epurato da tutti gli antinazisti e spartito su base etnica tra Slovacchia e Protettorato e se reparti della prima furono sul fronte russo dal 1941 al 1944, le poche unità ceche dell' "esercito governativo" ebbero armamento basico, con funzioni di guardia a edifici pubblici, al castello di Praga e di ordine pubblico. Nel 45 coi tedeschi in crisi, la WH inviò alcuni Btg. sul fronte italiano come truppe di seconda scelta, armate con mitra e f.m. italiani. I tedeschi non se ne fidavano, infatti nell' aprile disertarono in massa per unirsi ai partigiani italiani o raggiungere sul fronte francese la piccola Brigata Corazzata Cecoslovacca organizzata dagli inglesi e mettersi agli ordini del governo legittimo in esilio a Londra.
Molte grazie della precisazione; non sapevo della loro presenza in Italia.
sven hassel
duri a morire
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |