Lo ritengo uno dei più bei libri ke possiedo..lo consiglio vivamente un pò a tutti gli amanti della Guerra d'Africa
non posto la copertina perchè non c'è nulla da vedere, il libro è verdino e piccolo..il titolo lo troviamo solo sulla spalletta!
è edito da Longanesi nel 1964
se non ricordo male vinse un premio Bancarella..
scritto da P.C.Dominioni
è in viaggio cronologicamente parlando di Questo Personaggio
che va nei luoghi della guerra prima come esploratore e turista/guida nel "33..
per poi tornarvi come combattente insieme al 31° guastatori
nel periodo ke va dall'avanzata italiana fino alla fine dei combattimenti..
molti i racconti, testimonianze in prima persona e i raffronti della classe dirigente italiana tedesca e Angloamericana
la sua acredine nei confronti di Montgomery e la stima nei confronti di tanti comandanti italiani e soldati ke condivisero con lui quel periodo..e quella disfatta.
foto di guerra e dopoguerra, ritrovamenti e riconoscimento delle vittime di tutte le parti in causa che combatterono abbandonate nel deserto in zone spesso minate e inaccessibili fino agli anni sessanta..
nel 1956 scrive "il campo di battaglia è rimasto pressokè invariato..con centinaia di carri postazioni e uomini rimasti lì dove erano stai distrutti"..allegandone foto!
inoltre insieme a Sillavegno e pochi altri sono gli artefici del Sacrario militare di quota 33..di cui ci offre i disegni e le piante progettuali..nonchè le motivazioni per la scelta del luogo..
tristi ma vere le lamentele contro l'inoperosità del governo italiano per la nascita di questo sacrario..e l'assoluta mancanza di fondi e assistenza..
l'ho già consigliato a fg71 ke dovrebbe partire in direzione Alamein..sempre non l'abbia già letto...lo consiglio a Voi
come un libro emozionante e pieno di informazioni..
tra cui l'elenco dei caduti ritrovati e tumulati nella parte italiana del Sacrario!
ciao
digjo

Rispondi citando
]
<<< Nec videar dum sim >>>
]






