tranquillo blaster..con canister ormai siamo amici..
ciao
digjo
tranquillo blaster..con canister ormai siamo amici..
ciao
digjo
Ciao
digjo
Meglio così![]
Per digjo, visto che adori le k Kanister si scrive con la k. Ciao
Non vediamo la storia per come è ma per come siamo.
era in tuo onore! Kiao
ciao
digjo
Ciao
digjo
Se non erro la discussione sulle "K" è in altra sezione ed il Moderatore di Stanza l'ha dovuta chiudere perchè la cosa andava avanti.Ora,se credete che la discussione abbia solo cambiato luogo vi sbagliate di grosso.Quindi,torniamo a parlare di libri e basta con queste sterili polemiche che non servono a nulla.La cosa finisce qui e non ne voglio più parlare.
Quoto Blaster in pieno[vedo]
Ringrazio digjo per averlo segnalato.
Oggi ho chiesto a mio figlio di andare in soffitta con la speranza di trovare qualche libro.
Ricordavo che forse avevo messo lì da anni qualcosa e ho trovato tra l'altro alcuni Super Poket che sono l'edizione tascabile di opere originali.
Lo sapevo che era un buon libro ma averlo in mano nuovamente e poterlo sfogliare mi ha reso felice e anche un pò emozionato anche se è un poket di 399 pagine.
Stò parlando di ALAMEIN 1933- 1962 di Paolo Caccia Dominioni.
Vi è anche la lettera integrale inviata a Montgomery e citata da domini
Vi sono 36 pagine fitte fitte di nomi dei nostri caduti tumulati nel Sacrario Militare Italiano di Quota 33 presso El Alamein e 26 pagine altrettanto piene di irreperibili.
Cito: L'asta della bandiera, quella che il 31° usava orgogliosamente in guerra, era stata nascosta nella sabbia la notte del 3 novembre 1942 all'inizio del ripiegamento, Nascosta così bene che ci vollero 5 anni a ritrovarla. In molte successive ricognizioni ha servito ancora per i rilievi di posizione : e poi era così bello vederla sui costoni deserti e sulle buche degli antichi caposaldi, con il piccolo gagliardetto biancorosso issato sotto il tricolore della marina, l'una e l'altro schioccanti nel bellissimo maestrale pulito del vespero. Asta bandiera e gagliardetto dovrebbero restare a Quota 33 e invece ritornano in Italia con il 31°, perchè gli appartengono, sono cose sue.
Nunc dimittis servos tuos, Domine
Nel citarvi tutto questo ho dovuto sfogliarlo e leggendo alcuni passaggi mi sono emozionato.
Termino ringraziando Paolo Caccia Dominioni per quanto ha fatto.
Eccolo finito di stampare nel 1968 vi sono molte cartine
Allego anche la parte finale della lettera a Montgomery e il Sacrario
Immagine:
114,48*KB
Immagine:
83,78*KB
Immagine:
196,47*KB
Immagine:
179,94*KB
luciano
E' vero,è un bellissimo libro,ogni tanto ne rileggo qualche capitolo.Ciao. Dan.
Stai attento, stai bene attento, oh Dim, se della vita la continuazione a cuor ti sta.
![]() |
![]()
|
![]()
|