Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: M33 ricondizionato post

  1. #1
    Utente registrato L'avatar di 32°Fanteria
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    622

    M33 ricondizionato post

    Per pochi euro ho acquistato in un mercatino questo M33. Presenta rivetti a scalino e anelli reggisoggolo rettangolari. La cuffia e' con cuciture parallele. Sotto la livrea anni 70 da caserma (a pennello) qualcuno ha tentato, con risultati molto discutibili, di far riemergere la precedente colorazione: si intravede una livrea sottostante che direi anni 50, con una traccia residua di fregio indecifrabile (Fanteria ? Carabinieri ?). Ho deciso di lasciarlo così com'e': penso ogni ulteriore intervento non farebbe che peggiorare la situazione. E' comunque un guscio dignitoso con una sua storia, che ha attraversato quella del nostro Paese.
    La marcatura B42 lo fa risalire ad un periodo precoce ? La cuffia con cuciture parallele e' bellica ?
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  2. #2
    Utente registrato L'avatar di 32°Fanteria
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    622
    Scusate la qualità delle foto, fatte in fretta.
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  3. #3
    Utente registrato L'avatar di 32°Fanteria
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    622
    Soggolo di tipo bellico griogioverde, tinto khaki.
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  4. #4
    Moderatore L'avatar di Gertro
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Italia - Puglia
    Messaggi
    3,674
    È una configurazione tipica dei 33 anni '50 ricondizionati nella livrea in anni più tardi ('60). L'intervento rozzo e feroce attuato ha cancellato il fregio. Forse sulla livrea anni '50 era presente un fregio CC. Il codice a mio avviso data il guscio agli anni '30.

  5. #5
    Utente registrato L'avatar di 32°Fanteria
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    622
    Grazie Gertro.

  6. #6
    Utente registrato L'avatar di ALAN62
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    VENETO
    Messaggi
    385
    Un 33 che se potesse parlare ne avrebbe di storie da raccontare, ottimo acchiappo

  7. #7
    Utente registrato L'avatar di 32°Fanteria
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    622
    Grazie Alan !

  8. #8
    Moderatore L'avatar di maxtsn
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Prov. TO
    Messaggi
    8,262
    Un Bell'esemplare, complimenti. Peccato lo sfregio anteriore!
    Max

    Frangar non flectar

  9. #9
    Utente registrato L'avatar di 32°Fanteria
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    622
    Grazie Max. Ho notato che nelle fiere di militaria ormai anche gli elmetti ricondizionati, ma con caratteristiche belliche vengono proposti a cifre elevate e ingiustificate, speculando sulla passione dei collezionisti. Più facile trovarne a prezzi ancora accessibili presso mercatini o banchi non specifici, ma, ahimè, è ormai sempre più raro.

Tag per questa discussione

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato