Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 26

Discussione: Elmetto M33 plurilivree (in particolare con tracce di livrea sabbia)

  1. #1
    Moderatore L'avatar di Gertro
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Italia - Puglia
    Messaggi
    3,674

    Elmetto M33 plurilivree (in particolare con tracce di livrea sabbia)

    Un elmetto M33 che racchiude, attraverso la sovrapposizione delle sue livree, la storia attraversata dal nostro paese dal periodo bellico fino alla dismissione del 33. Purtroppo la sovrapposizione delle livree è presente solo all'interno in quanto, com'era consuetudine nei ricondizionamenti che avvenivano in caserma, l'esterno veniva sverniciato e riverniciato con la livrea in uso al momento. Ed infatti l' esterno è verniciato solo con due livree oliva. Probabilmente il ricondizionamento è avvenuto negli anni '70. Dall'interno si ricava che l'elmo fu utilizzato in epoca bellica, poi nel primo dopoguerra fu riverniciato in cachi chiaro (livrea quest'ultima decisamente rara a trovarsi), successivamente l'elmo fu riverniciato in cachi rossiccio nel corso degli anni '50 per poi subire, negli anni '60, l'ulteriore verniciatura oliva e infine la livrea degli anni 70 (quest'ultima solo all'esterno). Un lungo periodo di storia conservato da questo elmo. Per il codice, si tratta di un BB75.
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  2. #2
    Utente registrato L'avatar di 32°Fanteria
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    622
    Elmetto interessante. Rivetti e anelli reggisoggolo sono post, sicuramente frutto del ricondizionamento.

  3. #3
    Utente registrato L'avatar di hellfire
    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    Italia
    Messaggi
    1,336

    Elmetto M33 con più livree

    Elmetto M33 trovato stamattina, marcato P 192 con trattino con più livree e fregio sulla prima vernice (bellica). Cuffia marcata internamente ed esternamente.
    Elmetto sicuramente intoccato dal mio punto di vista (Genuino)
    Volevo condividerlo con voi e approfondire lo studio spero che vi fa piacere...

    P_20161213_140007_1.jpg

    P_20161213_140014_1.jpg

    P_20161213_140022_1.jpg

    P_20161213_140048_1.jpg

    P_20161213_140106_1.jpg

    P_20161213_140332_1.jpg

    P_20161213_140512_1.jpg

    P_20161213_140551_1.jpg

    P_20161213_140600_1.jpg

    P_20161213_140612_1.jpg

    P_20161213_140750_1.jpg

    P_20161213_140916_1.jpg

  4. #4
    Utente registrato L'avatar di 32°Fanteria
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    622
    Bell'elmetto, complimenti. Ha sicuramente più livree, ma io non vedo quella bellica.

  5. #5
    Utente registrato L'avatar di hellfire
    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    Italia
    Messaggi
    1,336
    Citazione Originariamente Scritto da 32°Fanteria Visualizza Messaggio
    Bell'elmetto, complimenti. Ha sicuramente più livree, ma io non vedo quella bellica.
    Se guardi la seconda foto c'è del grigio più tracce di un fregio...

  6. #6
    Utente registrato L'avatar di 32°Fanteria
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    622
    Si intravede qualcosa.. come fregio sembrerebbe troppo alto. Aspettiamo i super esperti..

  7. #7
    Moderatore L'avatar di maxtsn
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Prov. TO
    Messaggi
    8,262
    Le caratteristiche sono buone; un bell'elmetto ma anche a me pare decisamente alto il probabile fregio
    Max

    Frangar non flectar

  8. #8
    Utente registrato L'avatar di hellfire
    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    Italia
    Messaggi
    1,336
    Ok pero c'è del grigio verde e delle strisce nere dove è saltata la vernice, si vede anche su un altro punto più piccolo...

  9. #9
    Utente registrato L'avatar di adriano
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1,185
    C'è qualche motivo per ritenerlo dei carabinieri?

  10. #10
    Utente registrato L'avatar di hellfire
    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    Italia
    Messaggi
    1,336
    Citazione Originariamente Scritto da adriano Visualizza Messaggio
    C'è qualche motivo per ritenerlo dei carabinieri?
    Penso di si, l'ho preso nello stesso mercatino, se ho sbagliato sezione chiedo scusa.
    Secondo te ci può essere un fregio? (dove mancano le 3 vernici sembra che ci siano tracce di un vecchio fregio se si guarda bene sopra il grigio verde, ma come dicono Maxtsn e 32°fanteria è improbabile)...
    Frontalmente dove manca la vernice ci sono sempre delle strisce nere sbiadite....

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Tag per questa discussione

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato