Risultati da 1 a 10 di 15

Discussione: Biciclette militari del R. Esercito

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Paolo Marzetti
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Italia-New Zealand
    Messaggi
    19,850

    Exclamation Biciclette militari del R. Esercito

    italrest.gif
    Ovviamente chi vuole puo' contribuire con altre foto.

    I Bersaglieri ciclisti nascono il 15 marzo 1898. La loro caratteristica tattica era una grande capacità di spostamento quindi si affermò da subito un feeling particolare tra questo nuovo mezzo e il corpo dei Bersaglieri.Era costruito dall’allora nascente Bianchi e fu usata sia nella prima come nella seconda guerra mondiale con poche novità tecniche anche perché nasceva già molto bene. Il peso era molto elevato: 30 kg circa senza equipaggiamento. Le ruote piene evidentemente facevano anche esse la loro parte nel peso complessivo. Per ovviare alla scomodità delle gomme piene fu attrezzata con una doppia sospensione sugli steli della forcella anteriore e singola sulla forcella posteriore. Inoltre la sella , di pelle, aveva le molle. Il portapacchi posteriore fungeva anche da parafango .Un bel freno a contropedale Torpedo che consentiva alla bici di viaggiare in mezzo a rovi e sterpaglia senza il rischio che qualche cavo si spezzasse. Per ultimo la bici era pieghevole per poter essere comodamente trasportata a spalla e successivamente, per questa sua caratteristica, fu usata anche dai parà. Ci sono quindi parecchie soluzioni che sono state riprese a distanza di un secolo ormai da diverse case:

    • Sospensioni davanti e dietro
    • Portapacchi che fa da parafango
    • Sella in pelle
    • pieghevole
    bici-4.jpg

    Bici da Bersagliere (1917-1
    IMG_1854.JPG IMG_1852.JPG

    Bici militare anni '40
    B Bers 003.jpg B Bers 029.jpg B Bers 021.jpg

    Bici per paracadutisti (1943)
    para51029-WA0007.jpg para51029-WA0006.jpg para51029-WA0010.jpg

    para51029-WA0008.jpg para151029-WA0009.jpg


    Foto tratta dal volune 'P. Marzetti - La Guerra Italo-Austriaca 1915-1918-Ed Albertelli -Parma:
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



Tag per questa discussione

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato