Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 26 di 26

Discussione: Elmetto M33 VAM

  1. #21
    Utente registrato L'avatar di adriano
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1,185
    Citazione Originariamente Scritto da Gertro Visualizza Messaggio
    Unitamente ai fregi di grandi dimensioni, sono quelli più datati in ambito AM tant'è che si riscontrano spesso sugli M1 e sui 33 ricondizionati con conservate le precedenti livree soprattutto all'interno. Nel riutilizzo spesso è stato sostituito il soggolo con tipologie AM molto particolari. Fregi come il tuo esistono in altre varianti ed anche in formato decal e adesive. Appartengono agli anni 50/60. iNel corso degli anni 60 viene poi utilizzato il fregio maggiormente conosciuto dapprima su livree blu semilucide e successivamente dai primi anni 80 in nero sulle livree grigio azzurre.
    Fregio nero su fondo grigio-azzurro? Ti risultano fregi neri su grigio-azzurro? Forse nello scrivere ti sei sbagliato e volevi dire verde...

  2. #22
    Moderatore L'avatar di Gertro
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Italia - Puglia
    Messaggi
    3,674
    Ops. Intendevo dire i grigio verdastri e naturalmente gli oliva.

  3. #23
    Utente registrato L'avatar di adriano
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1,185
    Mi era venuto il dubbio....ricordavo una vecchia discussione su un altro FORUM circa la terminologia per definire i vari toni di azzurro e di verde degli elmetti Aeronautica Militare....e del tentativo, spesso reso complesso da un certo margine di artigianalità, di classificare i fregi...

  4. #24
    Utente registrato L'avatar di hellfire
    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    Italia
    Messaggi
    1,336
    Ciao Adriano per artigianale che intendi...?
    Memento audere semper. . Gabriele D'Annunzio.

  5. #25
    Utente registrato L'avatar di adriano
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1,185
    Mi riferisco a fregi creati per iniziativa di qualche sottufficiale addetto, per mezzo di mascherine artigianali ricavate con la carta o altro...

    Siccome quando si fa una affermazione sarebbe buona norma citare le fonti, rimando a questa discussione tenutasi su un altro Forum, per dare sostanza a quanto da me detto:
    http://miles.forumcommunity.net/?t=35142646

  6. #26
    Utente registrato L'avatar di hellfire
    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    Italia
    Messaggi
    1,336
    Citazione Originariamente Scritto da adriano Visualizza Messaggio
    Mi riferisco a fregi creati per iniziativa di qualche sottufficiale addetto, per mezzo di mascherine artigianali ricavate con la carta o altro...

    Siccome quando si fa una affermazione sarebbe buona norma citare le fonti, rimando a questa discussione tenutasi su un altro Forum, per dare sostanza a quanto da me detto:
    http://miles.forumcommunity.net/?t=35142646
    Ok, grazie per le utili informazioni...
    Memento audere semper. . Gabriele D'Annunzio.

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Tag per questa discussione

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato