Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Elicottero

  1. #1
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    475

    Elicottero

    Chi riconosce questo elicottero e identifica gli anni di impiego?
    Molte grazie
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  2. #2
    Moderatore L'avatar di maxtsn
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Prov. TO
    Messaggi
    8,262
    Questo riprodotto è il prototipo del Cierva W9, elicottero inglese che fu presentato nel 1946 presso l'Air Show di Randlett e che in pratica non fu mai sviluppato.
    Particolarmente, in questa foto ripresa a Randlett, si può notare la struttura tubolare coperta da "carrozzeria".
    Qualche notizia in più qui:https://en.wikipedia.org/wiki/Cierva_W.9

    Una foto di un elicottero decisamente raro. Complimenti.

    Max

    tumblr_n000zg9S0S1r0h08no1_1280.jpg
    cierva-w9-656010.jpg
    Max

    Frangar non flectar

  3. #3
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    475
    Grazie Max. Mi chidevo come potesse volare visto che nella mia foto il mezzo sembrava senza elica di coda.
    Ma la foto da te postata chiarisce. L'elica di coda è "intubata" nella struttura:è cosi' vero?

  4. #4
    Moderatore L'avatar di maxtsn
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Prov. TO
    Messaggi
    8,262
    Più che di elica intubata si utilizzava l'aria utilizzata per il raffreddamento del propulsore ed i suoi scarichi.
    Max

    Frangar non flectar

  5. #5
    Utente registrato L'avatar di stecol
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,664
    Si è sostituita l'elica anticoppia con un flusso di aria forzata probabilmente generato dalla ventola di raffreddamento del motore e incanalato nella coda.
    É difficile volare con le aquile quando hai a che fare con i tacchini ....

  6. #6
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    130
    Mi pare che i due elicotteri, pur essendo della stessa famiglia siano diversi. Il primo è carrozzato diversamente, meno tralicci in vista e con carenatura più "sofisticata". Forse era uno studi successivo.

  7. #7
    Utente registrato L'avatar di stecol
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,664
    Non saprei, le marche sono le stesse "PX-203".
    É difficile volare con le aquile quando hai a che fare con i tacchini ....

  8. #8
    Moderatore L'avatar di maxtsn
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Prov. TO
    Messaggi
    8,262
    Citazione Originariamente Scritto da lelefante55 Visualizza Messaggio
    Mi pare che i due elicotteri, pur essendo della stessa famiglia siano diversi. Il primo è carrozzato diversamente, meno tralicci in vista e con carenatura più "sofisticata". Forse era uno studi successivo.
    È lo stesso identico elicottero ma privato, in quanto in sessione di test e non all'air show, delle coperture alla struttura tubolare.
    Max

    Frangar non flectar

Tag per questa discussione

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato