Un modellino è esposto al Museo della Guardia di Finanza a Roma.
Era azionato "a pedali" e fu sequestrato in una rocambolesca azione anticontrabbando eseguita dai Finanzieri R.T. di Porto Ceresio e Finanzioeri R.M. della Stazione lacustre di Casamoro.
Fino al 1986 il "molo" di orneggio lato Italia era ancora visibile, spiaggiato e semidistrutto, nella spiaggia antistante l'Hotel Du Lac, nei pressi del valico di Ponte Tresa.
Era formato da sempici bidoni metallici legati tra di loro e ricoperti di tavole; ufficialmente era una struttura destinata ai tuffi dei bagnanti.
Mi hai riportato indietro di oltre 30 anni, quando ascoltare la storia del sequestro dai miei colleghi anziani ed in particolare di uno arruolato da poco che aveva partecipato ti riempiva la lunga notte lungo la rete di protezione fiscale italo/svizzera.
- - - Aggiornato - - -
Mannaggia, dimenticavo: R.T. = Ramo Terra R.M. = Ramo Mare.
Il sequestro è stato eseguito l'11 novembre 1948.




Rispondi citando






