[:192][]
[:192][]
<<< Nec videar dum sim >>>
[:60][]
ciao , quello della "battaglia del grano" era d'uso alle massaie rurali nella tenuta ufficiale composta dal vestito "da fatica" , veniva portato a mo di scialle e serviva vista la grandezza e lo spessore come tovaglietta per "le merende" in campagna, dalle mie parti (zona di risaie e vigneti a vocazione agricola)se ne trovano ancora a prezzi abbordabili!
Novara fa da se'
Interessante l'utilizzo che ci hai appena descritto,Mal D'Africa.
Quoto![Originariamente Scritto da Blaster Twins
]
complimenti celtico, se li hai acquistati dove penso io ho avuto l'occasione di toccarli con mano e sono veramente belli![:P]
affrontare l'impari lotta contro l'ocupante con tutte le conseguenze di sacrifici e di sangue che comportava, o rinunciare, per un lungo periodo di tempo, alla prospettiva di indipendenza nazionale e alla conquista di un regime democratico
Ragazzi non ho parole, sono stato assente per motivi di lavoro e l'auto rotta (pensate ho aperto stamattina la porta dell'auto sulla carreggiata stradale, non si apriva bene e l'ho sforzata un pochino per scendere meglio.. trak, si è totta la molla interna della cerniera e si è incastrata, così mi è rimasta la porta dellauto aperta inchiudibile in mezzo alla strada con le auto che passavano e mi suonavano ... e qualcun altro anche peggio!!!! Immaginatevi le pene per spostare l'auto di là*, con tanto di scorta e segnalazioni .... più il viaggio dal carriozziere.. e la spesa inaspettata! Bà* oggi giornata negativa!), comunque dicevo son stato impegnato altrove e voi avete già* detto tutto... ueee non è giusto!!! Sigh!
Allora io non li ho comprati, quello nero era di un Podestà* che lo aveva ricevuto in dono in occasione della visita a Genova del Duce, e l'altro di una contadina che lo aveva avuto (penso comprato) in occasione della famosa battaglia del grano, mietitura, alla quale partecipò anche Mussolini (solo all'inaugurazione ovviamente).
Interessano a qualcuno? [ciao2]
ciao, comunque se interessati il foulard è presente in :"Le Divise del Duce" di Pericoli e in "Italia in Canicia Nera"
Novara fa da se'
Perchè non apri un paio di topic a riguardo nell'apposita sezione?[Originariamente Scritto da Mal d Africa
][
][
]
![]() |
![]()
|
![]()
|