 
 
 
  
	
	
	
		
		
	
	
	
	
	
		
			
- 
	
	
		
	
 
- 
	
	
		
			
			
				Moderatore
			
			
			
			
			
			
				  
 
					    
				 
 
			
				
				
						
						
				
					
						
							Complimenti per l'assieme.
 Sarebbe però più interessante e fruibile per tutti se, a completamento delle foto, ci fosse una descrizione dei vari componenti.
 La sola presenza delle foto rende il topic decisamente sterile ed incompleto inoltre non rende giustizia a tale materiale.
 Massimiliano
 Vice Amministratore
 
 
 
 
 
 
 
- 
	
	
		
		
			
				
				
						
						
				
					
						
							La tuta due pezzi invernale, ricalca la mod.40 della R.A. , in questo caso specifica della A.N.R. prodotta sia da Marus che da M.I.T.A.,ma con delle differenze: zip anteriore di apertura per i pantaloni anzichè le due zip laterali ai fianchi, assenza della cintura elastica interna col suo sistema di aggancio, tasche sulle gambre che richiamano quelle della modello 30 monopezzo; il giubbotto ha una imbottitura  che comprende il collo in pelliccia, tasche posizionate inclinate come nelle Marus modello "Atlantica", e due asole con bottoni sotto il collo per la chiuura dello stesso.
 La cuffia è di produzione SAFAR, mentre la maschera  AUER, fornita dalla luftwaffe tedesca, è quella a due ganci.
 Per renderlo più completo andrebbero aggiunti il giubbetto salvagente , schiwwmweste" e gli occhiali da volo tedeschi.
 
 
 
 
 
 
 
- 
	
	
		
		
			
				
				
				
					uniforme pilota ANR
				
					
						
							Ciao ragazzi sono nuovo del forum, mi chiamo Enzo e vorrei chiedervi un aiuto.
 (a parte mi scuso con i moderatori perchè il questito l'avevo postato in un altra stanza)
 Sto completando una mostra al 9° stormo di Grazzanise che si svolge in  vari steep, fortunatamente sono riuscito ad esporre anche materiale ANR è  vorrei portare una giacca di un tenente..... la mia domanda e questa: i  bottoni frontali con corona, venivano lasciati o semmai sostituiti con  quelli dei sottufficiali visto che toglievano la corona su tutto il  visibile!
 P.S. se volete magari vi posto qualche foto della mostra.....
 
 
 
 
 
 
 
- 
	
	
		
			
			
				Moderatore
			
			
			
			
			
			
				  
 
					    
				 
 
			
				
				
						
						
				
					
						
							venivano coniati senz'aquila. 
 Ho avuto un'uniforme da s.ten. pilota sicuramente originale, da famiglia che appunto aveva i bottoni forgiati senza corona.
 Altre due le ho viste in collezione affidabile per serietà del curatore, con le corone limate bottone per bottone.
 Probabile poi che taluni non abbiano curato tale dettaglio e sia rimasta  la corona sui bottoni; d'altronde sono note foto di militi delle FF.AA.  della RSI con ancora le stellette al bavero al posto dei gladii.
 
 posta, posta!
 
 
 
 
 
 
 
- 
	
	
		
		
			
				
				
						
						
				
					
						
							Ok ti ringrazio della sollecita risposta.
						 
 
 
 
 
 
 
- 
	
	
		
			
			
				Moderatore
			
			
			
			
			
			
				  
 
					    
				 
 
			
				
				
						
						
							
						
				
					
						
							Concordo con Icarus!
 Max
 VA
 
 
 
 
 
 
 
 
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	Tag per questa discussione
	
	
	
		
		
			
				 Permessi di scrittura
				Permessi di scrittura
			
			
				
	
		- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-  
Regolamento del forum