Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: M33 - 13 Artiglieria da Campagna

  1. #1
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Teramo
    Messaggi
    43

    M33 - 13 Artiglieria a Campagna

    Buondì a tutti, vi presento l'ultimo m33 post arrivato (anche questo già postato in un'altra piattaforma).
    Finalmente è entrato in collezione un fregiato con il numero identificativo del reparto, è un M33 del 13° Artiglieria da Campagna che dovrebbe essere stato di stanza (se non erro) tra Roma e L'Aquila. Fregio regolamentare, sottogolo in canapa e rivetti bom
    bati post; ha un paio di strati di vernice entrambi di un verde a cavallo tra il nocciola e l'oliva, ipotizzo risalente sul finire degli anni '50 ed i primi '60.
    Taglia 56, cuffia con Z piccola, anelli rettangolari, nessun marchio eccetto quello di produzione AL 36 che risulta decentrato.
    Ho fatto le foto con due luci differenti per cercare di cogliere meglio il colore.
    Spero che possa piacervi

    FullSizeRender_5_1.jpg

    FullSizeRender_6.jpg

    IMG_3313.jpg

    IMG_3333.jpg

    FullSizeRender_4_1.jpg

    FullSizeRender_2_1.jpg

  2. #2
    Moderatore L'avatar di maxtsn
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Prov. TO
    Messaggi
    8,262
    Dovresti ricaricare le foto in quanto non si vedono.
    Grazie
    Max
    VA
    Max

    Frangar non flectar

  3. #3
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Teramo
    Messaggi
    43
    fatto!

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Gertro
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Italia - Puglia
    Messaggi
    3,674
    Molto bello. Complimenti. Sotto il fregio dovrebbe esserci un precedente fregio artiglieria. Controlla bene.

  5. #5
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Teramo
    Messaggi
    43
    Caspita che occhi Gertro! É vero c'è un altro fregio dell'artiglieria un po' decentrato verso sinistra!
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  6. #6
    Moderatore L'avatar di Gertro
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Italia - Puglia
    Messaggi
    3,674
    Riesci ad identificare che tipo di artiglieria?

  7. #7
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Teramo
    Messaggi
    43
    Da quello che si può vedere mi sembra sempre Artiglieria da Campagna. I due strati di vernice credo che siano dello stesso colore "olivastro", forse furono fatti a breve distanza temporale nello stesso reparto.

  8. #8
    Utente registrato L'avatar di adriano
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1,185
    Questo lo puoi sapere solo tu che hai l'elmetto sotto mano...vedo uno strato piuttosto spesso di colore, se non rilevi ne all'interno ne all'esterno colore kaki/nocciola allora vuol dire che i due fregi posano su uno strato di colore kaki oliva...forse per usura del fregio questo è stato rimpiazzato, oppure per un cambio di destinazione...a me pare che la dimensione dei cannoni del fregio sottostante sia più corta...o forse è solo un'impressione?

Tag per questa discussione

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato