Per quanto riguarda le costruzioni del 1916/1917 ecco la situazione :

SETTORE : Valle d'Aosta
SOTTO SETTORE : Gran San Bernardo - Val Perret
RAGGRUPPAMENTO : XIII Etroubles

NUMERO E SEDE DEL GRUPPO : XLIV La Vachey

N° E TIPO DI APPOSTAMENTO : 112 Scoperto
ARMAMENTO PREVISTO : 210 m ( 210/8 )
DENOMINAZIONE LOCALITA' : La Vachey
QUOTA : 1647 s.l.m.
OBIETTIVI : Pas de Grapillon, e Gran Goliaz,Vallone di Combette, Alta Dora, passo Ferret
OSSERVATORIO DIREZIONE TIRO : Gioné a quota 2137 s.l.m.

N° E TIPO DI APPOSTAMENTO : 113 Scoperto
ARMAMENTO PREVISTO : 149G
DENOMINAZIONE LOCALITA' : Nord di La Vachey
QUOTA : 1653 s.l.m.
OBIETTIVI : come sopra
OSSERVATORIO DI DIREZIONE TIRO : Chearfiere a quota 2553 s.l.m.

NUMERO E SEDE DEL GRUPPO : XLV San Bernardo

N° E TIPO DI APPOSTAMENTO :114 scoperto
ARMAMENTO PREVISTO : 149G e p.c. ( 105 o 75 )
DENOMINAZIONE LOCALITA' : Crevacol
QUOTA : 2390 s.l.m.
OBIETTIVI : Conca e cresta Gran San Bernardo, laghi di Lay e la Pierre, mont Mort e mont Menouve
OSSERVATORIO DIREZIONE TIRO : Aguilles des Angroniettes a quota 2860

N° E TIPO DI APPOSTAMENTO : 115 scoperto
ARMAMENTO PREVISTO : 210m ( 210/8 )
DENIMINAZIONE LOCALITA' : Couchevache
QUOTA : 1554 s.l.m.
OBIETTIVI : come precedente
OSSERVATORIO DIREZIONE TIRO : Gran Tete a quota 2361 s.l.m.

NUMERO E SEDE DEL GRUPPO : XLVI Saint Oyen

N° E TIPO DI APPOSTAMENTO : 116 in caverna
ARMAMENTO PREVISTO : 149A
DENOMINAZIONE LOCALITA' : Plan Puits
QUOTA : 2102 s.l.m.
OBIETTIVI : come precedente
OSSERVATORIO DIREZIONE TIRO : Plan Puits a quota 2113 s.l.m.

N° E TIPO DI APPOSTAMENTO : 117 scoperto
ARMAMENTO PREVISTO : 149G
DENOMINAZIONE LOCALITA' : Lessanaz
QUOTA : 1845 s.l.m.
OBIETTIVI : come precedente
OSSERVATORIO DIREZIONE TIRO : Tete Crevacol a quota 2610 s.l.m.