 
 
 
  
	
	
	
		
		
	
	
	
	
		
	
	
		
			
- 
	
	
		
		
			
				
				
						
						
				
					
						
							Ciao a tutti.
 
 Le ultime erkennungsmarken arrivate in collezione, sul tema dei reparti di volo della Luftwaffe:
 
 Aufklärungsgruppe 31 - 1 Staffel matr.2:
 IMGP3120rid2.jpg
 piastrina in alluminio, di provenienza russa, non a codice numerico, che risale all’inizio della WW2 o al periodo subito precedente. L’ Aufklärungsgruppe 31 fu organizzato per la ricognizione notturna, venne costituito a Brieg l’01.11.1938. Nei primi anni era dotato di velivoli Henschel Hs 126, monomotore da ricognizione ad ala alta a parasole prodotto dall'azienda tedesca Henschel Flugzeugwerke AG, dal 1942 passò ai nuovi velivoli Focke-Wulf Fw 189, bimotore da ricognizione a corto raggio ad ala bassa prodotto dall'azienda tedesca Focke-Wulf Flugzeugbau AG, caratterizzato dalla configurazione a doppio trave di coda e dalla fusoliera dotata di ampie finestrature, soprannominato Uhu (gufo reale) dalla Luftwaffe. L’Aufklärungsgruppe 31, dopo la campagna Polacca, operò sul fronte russo alle dipendenze di diversi Nachtaufklärungsgruppen (gruppi da ricognizione notturna). Sulla piastrina la lettera A indica il gruppo sanguigno del titolare.
 Aufklärungsgruppe 31
 Flugzeugbestand und Bewegungsmeldungen, 1./31
 Aufklärungsgruppe 31
 
 Jagdgeschwader 2 'Richthofen' - Ergänzungs JagdGruppe - 2 Staffel -263588.17-:
 IMGP3123rid2.jpg
 piastrina in acciaio codificata dell’ Ergänzungs JagdGruppe Jagdgeschwader 2 'Richthofen'. Cioè del Gruppe di addestramento specifico dei giovani piloti che arrivavano al JG2 dalle scuole di volo. Jagdgeschwader 2 'Richthofen' (JG2) fu un reparto aereo da caccia della Luftwaffe, inizialmente equipaggiato con il Messerschmitt Bf 109E (Emil) per poi passare al Focke-Wulf Fw 190, intitolato alla memoria dell'asso dell'aviazione della prima guerra mondiale Manfred von Richthofen. L’Ergänzungs JagdGruppe JG2 venne costituito il 01.10.1940 ad Octeville, nel maggio 1941 si trasferì a Cazeaux, nel sud della Francia, per continuare indisturbato l’attività di addestramento, poi a Théville e fu usato  contro la RAF. Entro la fine del novembre 1941 conseguì 13 vittorie aeree, ma ebbe nove piloti caduti o dispersi e undici velivoli persi. Successivamente si trasferì a Brest ove assunse la protezione della città e delle unità della Kriegsmarine, poi a a Morlaix ed a Döberitz. All'inizio del 1942, tuttavia, ci fu una completa riorganizzazione nella formazione finale dei di piloti da combattimento. Quindi l’Ergänzungs JagdGruppe JG2 venne sciolto il 03.01.1942 e trasferito al 1./Ergänzungsgruppe West, reparto che da allora fornì l’addestramento finale ai piloti di caccia di diversi Jagdgeschwader.
 Jagdgeschwader 2
 Jagdgeschwader 2
 http://www.ww2.dk/air/jagd/jgrwest.htm
 
 Luftlandegeschwader 1 - I Gruppe - StabsStaffel -62586.525-:
 IMGP3253rid2.jpg
 piastrina codificata in alluminio del reparto per il trasporto aereo di truppe e materiali Luftlandegeschwader 1, di cui si è già parlato nella presentazione di due altre erkennungsmarken dello stesso reparto.
 
 Saluti, Giovanni
 
 
 
 
 
 
 
 
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	Tag per questa discussione
	
	
	
		
		
			
				 Permessi di scrittura
				Permessi di scrittura
			
			
				
	
		- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-  
Regolamento del forum