Ciao a tutti.

Ultimi arrivi in collezione, sul tema delle erkennungsmarken dei reparti di artiglieria e connessi dello Heer:

Artillerie Regiment 16 - 8 Batterie matr.175:
IMGP3700rid2.jpg
piastrina in alluminio dell’ Artillerie Regiment 16. Il precedente Artillerie-Regiment Münster fu costituito il 01.10.1934 in Münster, Wehrkreis VI, da personale proveniente dal 6. (Preuß.) Artillerie-Regiment della ex Repubblica di Weimar. Il 15.10.1935 il Regiment venne rinominato Artillerie-Regiment 16, sottoposto alla 16. Infanterie Division ed impegnato nelle campagne Francese e Russa. Il 01.07.1942 divenne il Panzer-Artillerie-Regiment 16 subordinato alla 16. Panzer-Division. Regiment e Division vennero annientate a Stalingrado con la 6. Armee nel gennaio 1943. Dalla fine di gennaio del 1943, presso l'OB West in Bretagna, Francia, fu di nuovo creata una 16. Panzerdivision ed anche il nuovo subordinato Panzer-Artillerie-Regiment 16. La nuova divisione utilizzò il personale del Grenadier-Regiment (motorisiert) 890 ed i reduci da Stalingrado (feriti, personale in licenza o salvato col ponte aereo). Già alla fine di maggio del 1943, la nuova divisione fu di nuovo operativa e trasferita in ferrovia in Toscana. A luglio, la divisione si trasferì sul Mare Adriatico a Bari. All’evacuazione della Sicilia alla fine dell’agosto del 1943, la divisione presidiò il Golfo di Taranto. Dall'8 settembre la divisione partecipò al disarmo delle Forze Armate italiane. Il 9 settembre, iniziò la battaglia contro il nemico sbarcato a Salerno. Fino al 18 settembre la Division tenne il fronte, per poi ritirarsi nella posizione Volturno. Il 02.10.1943, la Division fu trasferita con urgenza verso la costa adriatica per sostenere la 1. Fallschirmjäger-Division a Termoli. Da qui, la divisione si ritirò dal Trigno alla posizione di Sangro. Alla fine del novembre, la divisione fu sostituita dalla 65. Infanterie-Division e trasferita in treno a Bobruisk sul fronte orientale ove terminò il conflitto ritirandosi verso la Germania.

Beobachtungs Ersatz Abteilung 7 – StammBatterie matr.5472:
IMGP4066rid2.jpgIMGP4071rid.jpg
piastrina di zinco del Beobachtungs Ersatz Abteilung 7, reparto di addestramento reclute quali osservatori in supporto all’artiglieria. L’Abteilung fu costituito il 26.08.1939 in München, Wehrkreis VII, sottoposto alla Division 157 delle Ersatztruppen.
Questo Abteilung reclute alimentò diversi reparti combattenti, tra cui principalmente il Beobachtungs-Abteilung 7 subordinato alla 7. Infanterie-Division ed impegnato nella campagna Russa, sino alla distruzione a Stalingrado nel gennaio 1943 con la 6. Armee. Il 01.12.1944 il reparto venne ricostruito in Francia come leichte Beobachtungs-Abteilung 7 ed inviato in Italia, ove rimase sino alla fine del conflitto, subordinato all’ Oberbefehlshaber Südwest ed in particolare alla 10. Armee. Sul retro della EKM il gruppo sanguigno.

Werfer Regiment 71 - 2 Batterie matr.224:
IMGP3765rid2.jpg
piastrina di zinco del Werfer Regiment 71, reparto dotato del lanciarazzi multiplo 15 cm Nebelwerfer 41 anche detto 15 cm NbW 41. Il Werfer-Regiment 71 venne costituito il 20.01.1943 nel Wehrkreis X in previsione del suo utilizzo, mai avvenuto, in Africa. Il Regiment venne, invece, schierato in Italia e subordinato alla Werfer-Brigade 5 della 10. Armee. Nel maggio 1944 il Regiment fu impiegato a Cassino e subito dopo nella Valle del Liri. Da qui, il reggimento si ritirò verso l'Arno, a ovest di Firenze. Ai primi di settembre del 1944, il reggimento fu trasferito per rafforzare il fronte nell'area di Rimini. Successivamente, il reggimento fu schierato nella Pianura Padana sulla Via Emilia. Alla fine del 1944, prese posizione al Senio sino al 09.04. 1945, quando gli attacchi alleati lo costrinsero ad abbandonare la posizione ed a ritirarsi in Alto Adige. Ad oggi non mi è stato possibile trovare la foto di altra piastrina dello stesso reparto per poterla comparare.

Saluti, Giovanni