Timbro ad inchiostro nero MM78 su un 33 anni 70/80. Sebbene possa sembrare il codice dell'elmo in realtà non lo è perché il codice dell'elmo è della ditta S. Quindi, mi chiedo, è il codice della fabbrica che ha curato il ricondizionamento di vecchi elmi? La fabbrica MM era attiva già in periodo bellico e in epoca postbellica questo codice è tipico degli elmi della aeronautica. Mi chiedo se tale fabbrica fosse attiva anche in epoca postbellica se solo si consideri che i 33 a falde larghe presentano i cerchioni marcati quasi sempre con il codice MM. Tutto mi induce a ritenere allora che la fabbrica MM fosse effettivamente attiva in epoca postbellica e ricondiziono' l'elmo in questione (con altri) nel 1978.
 



 
			
			 
			 
					
					
					
						 Rispondi citando
  Rispondi citando 
			 
			





