 
 
 
  
	
	
	
		
		
	
	
	
	
		
	
	
		
			
- 
	
	
		
		
			
				
				
						
						
				
					
						
							le considerazioni di Piesse sono ineccepibili in quello che dice ,ma sono sempre considerazioni personali e quindi opinabili ,sono convinto che nessuno e in grado di sostenere con certezza una tesi o l'altra (tranne qualche fenomeno) se di falso si tratta..be..  tanto di cappello al falsario perchè e indubbio che l'elmo  si presta a  tutte le opzioni, l'interno non mi lascia dubbi (opinione personale) avendo anche il  l'imbottitura caratteristica degli elmi mod 35 (mai perfettamente tonda) molto squadrata ...spero di essermi spiegato ...cordino originale come il soggolo ,fregi a mio avviso anche questi originali ,quindi per quale motivo si rischia un elmo buono per portarlo a un discutibile camo con il rischio che diventi invendibile? bisognerebbe vedere anche i rivetti interni  se sono mai stati mossi (ma anche questi potrebbero essere stati montati in un secondo tempo usando materiale originale ) per concludere l'elmo secondo me a buone possibilità di essere buono ma non lo comprerei mai per due motivi ,il primo e che per non sbagliarmi non colleziono mimetici ,secondo il solo dubbio che non sia buono mi toglierebbe la soddisfazione di guardarlo.
 PS:inoltre la disamina di Piesse ( che ritengo molto preparato in materia) e sicuramente da tenere in considerazione ma se ho capito bene anche lui non ha un idea ben precisa .
 personalissima opinione la mia  .
 
 
 
 
 
 
 
 
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	Tag per questa discussione
	
	
	
		
		
			
				 Permessi di scrittura
				Permessi di scrittura
			
			
				
	
		- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-  
Regolamento del forum