-
Ciao Spinger,
ti ringrazio per i preziosi dettagli soprattutto per quanto riguarda l'inquadramento dell'arma.
Riguardo alla questione inerente "l'invenzione" del mortaio Stokes e della "bombarda", apparentemente coeve (Stokes ha già un brevetto e più di un prototipo attivi nel 1915 ma pare che non vi sia ancora sufficiente munizione per impiegarlo in battaglia) è semplicemente per comprendere se è la bombarda ad essere un grande Stokes oppure lo stokes ad essere una bombarda in miniatura ....seghe mentali ma appunto: oggigiorno si tende a dire "Stokes" su tutto quanto ha un tubo liscio e una granata con alette...
-
Nota di colore: una canzone della grande guerra riportava: "di avere il barilotto l'austriaco si vanta, ma il bombardier d'Italia ha la duecenquaranta, bombardier, bombardier, bombardier"
Tag per questa discussione
Permessi di scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regolamento del forum