Ciao a tutti,
Grazie a Lev e Weber!

A seguire alcune foto, dall’album di Günter Mackensen, del corso da lui frequentato nel 1942 presso la SS-Junkerschule di Bad Tölz, per conseguire la promozione ad ufficiale: il grado di SS-Untersturmführer (sottotenente) in data 10.06.1943.
Le SS-Junkerschulen (Scuole per cadetti) fu il termine utilizzato per indicare le accademie militari, istituite dalle SS per formare giovani ufficiali destinati alle Waffen-SS (le SS combattenti).

Günter Mackensen - Pag 25 - foto 36 533.jpg
Panoramica della SS-Junkerschule di Bad Tölz, dall'album di Günter Mackensen.

Le due originarie SS-Junkerschule, a Bad Tölz e a Braunschweig, furono aperte rispettivamente nel 1934 e nel 1935. A queste, durante la seconda guerra mondiale, vennero affiancate altre due nuove accademie, una a Klagenfurt in Austria il 01.06.1944, l'altra a Praga in Cecoslovacchia, per rispondere alla crescente domanda di ufficiali. In tutto esse formarono 15.000 ufficiali.

Bundesarchiv_Bild_101III-Junkerschule_Toelz-5229-06,_Junkerschule_Bad_Tölz,_SS-Männer_beim_Marsc.jpgBundesarchiv_Bild_101III-Junkerschule_Toelz-5215,_Bad_Tölz,_SS-Junkerschule.jpg
dal web, due foto della SS-Junkerschule di Bad Tölz.

A differenza dello Heer (Esercito) che, con la sua tradizione aristocratica, accolse nelle sue scuole solo allievi ufficiali di buona famiglia, che avessero conseguito almeno un diploma di scuola media superiore, le SS, invece, accettarono tutti i candidati ufficiali aventi almeno un'età di 24 anni (nei primi anni, poi anche più giovani), un'altezza di almeno 1,74 metri, fisicamente abili e idonei dal punto di vista razziale, a prescindere dalla loro estrazione sociale e dal titolo di studio. In gran parte i candidati ufficiali SS provennero dall’organizzazione stessa, dopo essere stati ben valutati sul campo.
Al centro del programma delle SS-Junkerschulen vi furono le esercitazioni militari e le attività sportive. Il corso durò cinque mesi e comprese lezioni di tattica militare, di storia ed ideolologia politica.

Otto Draxler Abgangszeugnis 06 05 1944.jpg
Le materie di studio di un candidato ufficiale delle SS risultano da questa “pagella” in collezione, rilasciata il 06.05.1944 ad uno SS-Standartenjunker (allievo ufficiale) dalla SS-Panzergrenadier-Schule di Kienschlag (attuale Prosetskinitz in Repubblica Ceca), struttura affiliata alla SS-Junkerschule Prag-Dewitz.

L'obiettivo principale fu di creare ufficiali che fossero in grado di combattere in piena azione. Le esercitazioni furono il più possibile realistiche, con l'uso di munizioni vere e di pesanti tiri di sbarramento di artiglieria, di modo che ogni uomo si abituasse perfettamente all'uso di una grande varietà di armi e a restare entro i 90-100 metri dal proprio fuoco di artiglieria.
A differenza dei rispettivi colleghi dell'esercito, ai cadetti delle SS si insegnò a cavarsela da soli e a non contare troppo sugli ordini dei superiori. Di conseguenza essi acquisirono un notevole grado di autonomia che molto spesso sfociò nella temerarietà: difatti molti giovani ufficiali vennero poi uccisi in battaglia.

Günter Mackensen - Pag 25 - foto 37 534.jpg

Günter Mackensen - Pag 25 - foto 38 535.jpg

Günter Mackensen - Pag 25 - foto 39 536.jpg

Günter Mackensen - Pag 25 - foto 40 537.jpg

Günter Mackensen - Pag 25 - foto 41 538.jpg
Günter Mackensen è il secondo da sinistra.

Günter Mackensen - Pag 26 - foto 42 540.jpg
la didascalia è Junkerschaftjfhr. (che io non ho compreso) seguito da Ostuf.Berg (SS-Obersturmführer/Tenente Berg) che è a sinistra. Günter Mackensen invece è subito a destra del berretto.

Günter Mackensen - Pag 26 - foto 44 542.jpg

Günter Mackensen - Pag 26 - foto 43 541.jpg

Günter Mackensen - Pag 26 - foto 45 543.jpg
la didascalia è Abfahrt zur Gelände-Besprechnung (partenza per la località di riunione).

Saluti, Giovanni