Citazione Originariamente Scritto da Rudy Visualizza Messaggio
Grazie Max e Weber, per quanto riguarda la pelle a me sembra che la pigmentazione ruvida sia molto simile ad un esempio riportato sul libro di Ken N. La cosa e' anche in linea con la tarda produzione dell'elmo visto il codice del fabbricante Q. ed il lotto impressi sul retro e non a lato della falda interna, poi potrei anche sbagliarmi ma alla fine non e' cosi' importante
Ciao Rudi ti ho accennato il fatto della pelle perche ne ho avuto un paio molti anni fā e mi sembra di ricordare che oltre la colorazione caratteristica avevano anche dei piccoli forellini lasciati da i pori piliferi caratteristica delle imbottiture in pelle di maiale ,comunque ripeto bel' elmo